Approfondimenti

Caos 5 Stelle, via anche De Dominicis

E’ stata un’altra giornata al cardiopalma per la città di Roma, travolta dalle notizie che si susseguono e che segnano la tenuta della Giunta Capitolina. Virginia Raggi,  durante un suo piccolo bagno di folla in occasione del 63 esimo anniversario della Difesa di Roma, ha promesso ai cittadini che la incoraggiava “io non mollo”. Ed infatti resta salda al suo posto mentre tutto intorno alei è un continuo di dimissioni ed incarichi che saltano.

Come è accaduto a Raffaele De Dominicis, magistrato, ex Presidente della Corte dei Conti, nominato appena la scorsa domenica assessore al Bilancio e presentato come l’uomo di legge e dei conti in grado di mettere mano al bilancio di Roma e scoprire i buchi nella municipalizzate. A comunicare che non sarà più l’assessore non è stato lui, ma la sindaca Raggi che su Facebook scrive che non ha i requisiti previsti dal Movimento 5 Stelle. Poco dopo notizie di agenzia confermeranno che risulta indagato per abuso d’ufficio. E’ stato insomma  nominato senza le dovute verifiche. De Dominicis non l’ha presa bene e al telefono ha fatto dire “io ne voglio restare fuori, sto male e la colpa è tutta dei giornalisti”.

Lui insieme a Muraro, Marra e Romeo è però una delle quattro teste chieste ieri dal Direttorio nazionale a Virginia Raggi, in cambio del sostegno compatto del Movimento. Ed altre dimissioni hanno segnato queste ore. E’ andato via l’intero ‘mini direttorio’ romano, ovvero quei due deputati e un consigliere regionale – Taverna, Castaldo e Perilli – eletti a Roma e molto radicati sul territorio. Avrebbero dovuto vigilare e consigliare la Sindaca funzionando da cintura di collegamento con la base.

“La macchina amministrativa è partita e procede spedita, non c’è più bisogno di noi”. Una motivazione burocratica lontana dalla realtà che mostra in tutta la sua concretezza il dissenso causato dalle scelte della Sindaca, che ieri a Nettuno Grillo ha cercato di celare dicendo “il movimento è tutto unito, Virginia vai avanti”.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Manovra, Sabbadini: "La priorità doveva essere per i più fragili"

    Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: bordate sulla manovra che aumenta le disuguaglianze e non fa nulla per ceto medio e poveri. Al microfono di Mattia Guastafierro, ospite del programma "L'Orizzonte", Linda Laura Sabbadini – statistica e studiosa dei cambiamenti sociali, già direttrice dell'Istat – commenta: "La priorità doveva essere per i più fragili".

    Clip - 07-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 07/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 07-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 07/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 07-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

Adesso in diretta