Approfondimenti

“Minata l’immagine di purezza”

La situazione per il Movimento 5 Stelle si è complicata non poco. Il cruciale banco di prova di Roma si sta rivelando un campo minato e la giunta di Viriginia Raggi non riesce a decollare. Dopo le dimissioni a catena della settimana scorsa, il caso Muraro è una nuova tegola per la sindaca grillina. Dall’audizione in Commissione ecomafie è arrivata finalmente la verità sull’indagine che coinvolge Paola Muraro: l’assessora sapeva di essere sotto inchiesta dal 18 luglio. E ne aveva subito informato Raggi.

Nonostante questo, aveva sempre negato un proprio coinvolgimento nell’inchiesta, così come la sindaca si era ben guardata dal rendere pubblica la vicenda. Insomma, la bandiera della trasparenza che ha sempre caratterizzato il Movimento è stata clamorosamente ammainata. Così come il decantato rigore sulla legalità. Una situazione imbarazzante su cui i vertici nazionali 5 Stelle ora dovranno decidere come muoversi. Si parla di un imminente vertice tra Beppe Grillo, Davide Casaleggio e Luigi Di Maio.

Sulla situazione e le possibili conseguenze abbiamo chiesto l’opinione del politologo dell’Università di Milano Paolo Natale, attento osservatore del Movimento 5 Stelle

“Ovviamente è troppo presto per poter giudicare l’operato della Raggi nel merito – dice  Natale – Ma il suo vero problema in questo momento è legato all’immagine che sta dando. Tutti noi sapevamo che governare Roma è un’impresa difficile: il fatto che Virginia Raggi si sia proposta come una persona che avrebbe risolto i problemi quasi con la bacchetta magica ha influito molto sulla percezione che ne hanno adesso i romani in questi primi mesi così travagliati”.

Hanno sbagliato nella comunicazione con i romani?

L’onda era quella del “buttiamo via tutto”, “cambiamo tutto” e quindi alle prime difficoltà la percezione è ancora più negativa. Se la comunicazione iniziale fosse stata più soft, probabilmente da questo punto di vista le cose sarebbero andate meglio.

Secondo lei Paola Muraro sarà costretta a dimettersi?

Certamente la Muraro è una persona molto esperta e introdotta nel settore dei rifiuti e quindi sarebbe stata di grande aiuto per la Raggi, e forse lo sarà. Il fatto però che sia stata tenuta nascosta l’apertura dell’indagine a suo carico è un difetto di comunicazione che adesso le si ritorce contro. In fondo, sarebbe stato molto più semplice agire con più trasparenza.

Come prenderà questa bugia l’elettorato del Movimento 5 Stelle?

Un leggero calo c’è già stato. Abbiamo fatto un sondaggio insieme all’istituto Ipsos che rileva una piccola flessione, anche se in realtà non possiamo dire con certezza se si tratti di un calo fisiologico. Certo i fatti di questi giorni, sia nel merito sia soprattutto nel modo in cui vengono gestiti, non fanno certamente bene all’appeal del Movimento 5 Stelle. Viene minata l’immagine di purezza e di “diversità” dagli altri partiti.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 06/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Germania, Merz cancelliere alla seconda votazione: prima volta nella storia recente

    In Germania il leader della CDU Friedrich Merz ha ottenuto la fiducia come nuovo cancelliere tedesco alla seconda votazione a scrutinio segreto nel Bundestag. Durante la prima votazione, infatti, inaspettatamente non aveva raggiunto la maggioranza, per soli sei voti (ne aveva presi 310 sui 316 necessari): è la prima volta nella storia recente della Germania che succede. Arturo Winters, politologo e nostro collaboratore da Berlino.

    Clip - 06-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 06/05/2025

    1) Distruggere, occupare, privatizzare. Israele si prepara a prendere il controllo della distribuzione degli aiuti umanitari nella striscia di Gaza, escludendo le nazioni unite e le ong. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2) Germania, per la prima volta nella storia della repubblica, il parlamento tedesco ha eletto il cancelliere alla seconda votazione. Merz, bocciato al primo voto, guiderà una coalizione instabile come mai prima. (Arturo Winters) 3) Make Hollywood Great Again. Trump vuole imporre dazi del 100% anche sul cinema, tassando i film stranieri che entrano negli Stati Uniti. (Roberto Festa) 4) Spagna, una settimana dopo il più grande blackout della storia recente ancora non ci sono certezze sulle cause. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Il futuro della pace nell’era digitale. Inizia domani a Bologna la settima edizione del Peacebuildnig forum. (Bernardo Venturi – Agency for Peacebuilding) 6) Rubrica Sportiva. Gli effetti della sentenza della corte suprema britannica sulle donne trans colpiscono il mondo dello sport. (Luca Parena) 7) E’ morto Lucio Manisco. Durante la guerra del golfo è stata una delle poche voci per la pace. Il ricordo di Esteri

    Esteri - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

Adesso in diretta