Approfondimenti

Voci da Nizza. Sei italiani dispersi

Nuove testimonianze da Nizza. La Farnesina parla di due italiani tra i feriti gravi e di altri sei dispersi. La Farnesina tace, mentre sui social si parla di due coppie disperse. Nemmeno sulle cifre di minori rimasti uccisi o dispersi ci sono degli aggiornamenti. L’unico dato nuovo è l’arresto della moglie del presunto attentatore, Mohamed Lahouaiej Bouhlel.

Questo è il racconto di Beata Oleksy, una giornalista polacca, ancora a Nizza. Michela Sechi ha raccolto la sua testimonianza:

“Sono nel centro di Nizza in questo momento. Il camion è ancora lì, circondato dalla polizia, dunque non è possibile avvicinarsi troppo. Qui è pieno di giornalisti, di persone che vengono a portare fiori e candele, o persone che vengono a rivedere i luoghi da cui ieri erano fuggite. E’ anche un modo di rassicurarci a vicenda: di dirci che tutto è finito e noi sopravvissuti siamo ancora vivi.

A parte quel tratto di Promenade, la vita a Nizza continua. Oggi è un giorno feriale: tutti i negozi e i ristoranti sono aperti, ma si parla solo di questa strage. E ci sono molti agenti nelle strade. I camerieri dei ristoranti qui attorno raccontano di come ieri hanno aperto le porte a centinaia di persone che cercavano rifugio.

Io ero sulla spiaggia a guardare i fuochi d’artificio: era talmente piena di gente che quasi non c’era spazio per sedersi. Improvvisamente tutti hanno cominciato a correre, ma scappavano senza sapere da che cosa. Alcuni gridavano che c’erano stati degli spari. Io mi sono messa a correre verso casa, verso la parte vecchia di Nizza. Ma in quelle vie strette, ho avuto veramente paura perché pensavo che la folla mi avrebbe buttato a terra, travolta. All’inizio avevo impressione che tutti fuggissimo nelle stessa direzione. Poi ho visto invece gente correre verso di noi, spuntare da tutte le parti, in preda al panico. Allora ho capito che tutti scappavano alla cieca, a caso. Ho visto tante persone che cercavano i loro familiari, perché uno era scappato da una parte, uno dall’altra e non si trovavano più'”.

Beata Oleksy

 

Il signor Monzani era in vacanza nella sua casa a Nizza. Ha scampato l’attentato trovando riparo in un albergo.

“Stavamo rientrando sulla promenade des Anglais dai Giardini Albert Premier, che rientrava verso l’areoporto. Abbiamo visto un po’ di subbuglio: c’era una gran calca, come sempre in queste festività, e guardando verso la direzione aeroporto ho visto questo grosso camion bianco che si addentrava in una zona pedonalizzata e mi chiedevo che cosa potesse essere. Mi son insospettito quando ho visto che il camion sobbalzava dal marciapiede e faceva movimenti strani. Ero con mia moglie e con amici: siamo entrai in un albergo seguendo la folla per metterci al riparo. Si sentivano spari, la situazione stava diventando preoccupante. Il camion è passato davanti all’albergo dove ci eravamo riparati. Vedevo da dentro la gente davanti al camion che cadeva. Una scena terribile. Cento – 150 metri più avanti di dove eravamo il camion si è fermato, perché un poliziotto è riuscito a colpire l’autista.

Dal primo istante in cui ho visto il camion fino a quando è passato di fronte all’albergo saranno passati 3-4 minuti. Noi abiamo capito che gli spari proveninvano dal camion. Quando il mezzo è passato di fronte all’albergop un poliziotto si era aggrappato alla maniglia uno ha cercato di entrare aggrappato alla maniglia per bloccarlo”.

Testimonianza Monzani

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 06:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 02/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 02-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 02/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 02/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 01/07/2025

    Puntata nr 1 - 01 - Shawn Phillips: L Ballade 02 - Nick Drake: River Man 03 - Ray Lamontagne: Be Here Now 04 - Paul McCartney: The Back Seat of My Car 05 - Beach Boys: Surf’s Up 06 - Keith Moon: Don’t Worry Baby 07 - David McWilliams: The Days of Pearly Spencer 08 - Anna B Savage: Lighthouse 09 - Soulsavers: Through My Sails 10 - Souad Massi: Mirage 11 - Bill Frisell: Shutter, Dream 12 - Erich Leisdorf: Coro a Bocca Chiusa 13 - Robert Downey Jr: Smile 14 - Franco Battiato: Se Mai 15 - Tommy Peltier ft Judee Sill: Pocket-Socket 16 - Gentle Giant: Pantagruel’s Nativity 17 - Rufus Wainwright: Waiting for a Dream 18 - Verve: Lucky Man

    Music Revolution - 01-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 01/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 01/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 01-07-2025

Adesso in diretta