Approfondimenti

Polpette spaziali, tra Star Wars e Tostoj

“Polpette spaziali è il libro che sognavo da quando a otto anni mi sono innamorato del fumetto. Da bambino adoravo Star Wars, Ghostbusters e i Goonies, dr. Seuss e Calvin e Hobbes, e Poplette Spaziali è tutto questo, insieme alla storia dell’inustria del legno e delle politiche energetiche a anche una riflessione sulla division e di classe”.

Sono parole del disegnatore e scrittore statunitense Craig Thompson, nato nel Michigan 41 anni fa e diventato celebre con graphic novel come Blankets e Habibi.

L’edizione italiana di Polpette Spaziali, pubblicata in volume rilegato contenente bel 317 pagine di avventure e un centinaio di pagine con schizzi, spiegazioni, work in progress e antefatto, è curata da Rizzoli Lizard e ci porta tra le stelle in compagnia della giovanissima Violet che viaggia tra le stelle sul rimorchiatore fluttuante denominato Taglialacorda  guidato dal taglialegna Gar, il padre di Violet. A bordo c’è anche la sarta Cerulean Marlocke, la madre della ragazzina. I suoi genitori – capiamo leggendo le pagine colorate con maestria da Dave Stewart – non sono personaggi come quelli di Star Trek.

Si tratta di lavoratori che cercano di arrivare alla fine del mese, hanno problemi di soldi e affrontano questioni di ordinaria quotidianità, come cercare la scuola giusta per loro figlia. Una vita difficile affrontata con lo spirito giusto, mentre intorno a loro si muovo essere di tutte le razze e di tutti gli universi. Ma un brutto giorno il padre di Violet sparisce e lei si spingerà verso l’ignoto per ritrovarlo, accompagnata da due buffi amici: lo zuccone Zaccheo e il pollo parlante Elliot, facente parte di una generazione di polli che sono diventati senzienti a causa di una cura ormonale che, in origine, era stata messa in atto per far diventare i pennuti più grossi e nutrienti.

Polpette spaziali è un graphic novel fantascientifico che unisce il fascino narrativo di Lev Tolstoj all’epopea intergalattica portata alle masse da Guerre Stellari e Alien.

Craig Thompson ci porta lontani e, allo stesso tempo, ci avvicina al noi stessi e ai significati più profondi dell’esistenza, disegnando tavole che sono una meraviglia per gli occhi.

 

POLPETTE SPAZIALI di Craig Thompson e Dave Stewart

Rizzoli-Lizard, 420 pagine, rilegato

35 euro

  • Autore articolo
    Maurizio Principato
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta