La scuola non serve a nulla

ESTATOUR –

Tournée, vacanze, banchi a rotelle e altre facezie

Dunque: l’estate è arrivata, le Olimpiadi cominceranno, gli Europei son finiti, la pandemia non lo sappiamo, L’Italia ha battuto l’Inghilterra, Berrettini ha perso con Djokovic, Dio è morto, il M5S pure e neanche io mi sento tanto bene. E però dovrò recuperar le forze, perché in questo inizio di “Estate pandemica 2: la riscossa” succedono almeno altre due cose:

1) Il mio compleanno. Cioè: sono già passati un po’ di giorni… sono nato il 3 luglio, che è anche il giorno in cui sono morti Brian Jones e Jim Morrison, cosa che è bastata a convincermi della teoria per cui la mia nascita ha di certo avuto la funzione simbolica di riportare in pari il tasso di figaggine e trasgressione sul pianeta, in un ideale bilanciamento a somma zero. Teoria che ho leggermente rivisto quando ho saputo che il 3 Luglio è anche il giorno della morte del creatore di Fantozzi, Paolo Villaggio… per cui forse è meglio tornare ai nati, come me, in questo stesso giorno: be’, ci sono Franz Kafka, Suor Germana e Walter Veltroni. Ma anche Tom Cruise: e che volete dirgli, a costui, nato il 3, per aver girato un film dal titolo “Nato il 4 Luglio”? Certo, poteva chiamarlo semplicemente “Nato il giorno dopo”; un po’ come se Renzi facesse girare un film autobiografico sulla sua vita e lo intitolasse “Nato a Santo Stefano”. Ma non finisce qui: il 3 luglio 2005 in Spagna entra in vigore la legge sui matrimoni omosessuali, il 3 Luglio 2009 nasce il Partito Comunista Italiano (quello di Marco Rizzo, che avete capito), e se non vi raccapezzate più in tutto questo avanti e indietro nel tempo, beh, consolatevi, è normale: il 3 Luglio 1985 è anche il giorno in cui esce in America “Ritorno al futuro”.

2) Mi comincia anche la tournée di tre miei spettacoli “LA SCUOLA NON SERVE A NULLA 2.0: dalla Buona Scuola alla Dad”, “TROVATA UNA SEGA!: Racconto su Livorno, Modigliani e lo scherzo del Secolo dell’ Estate 1984”, e “COMEDIAN”. E sì, questa settimana voglio usare il blog soltanto con uno scopo ignobilmente promozionale. Ma ogni amo ha bisogno di un’esca: bene, ecco allora in omaggio un esilarante aneddoto relativo al primo di questi tre, “La Scuola non serve a nulla 2.0”. Per questo spettacolo (la cui tournée in realtà è già iniziata a giugno, quindi sarei già alla quinta data), uso in scena un banco a rotelle, di quelli arrivati nelle scuole sotto il Ministero di Azzolina. Ma siccome è un costo in più portarlo in giro per l’Italia, la produzione ha suggerito di provare a chiedere su piazza di volta in volta, all’organizzazione del mio spettacolo, di reperirlo in loco, cercando di recuperarlo da qualche scuola vicina al luogo dove recito. Idea che mi sembrava poco realizzabile: per esperienza so che, giustamente, le scuole sono molto attente e gelose del loro arredo, spesso risicato. Ebbene, per i banchi a rotelle, nelle date passate ma so già pure in quelle future, nessunissimo problema a trovarli subito, anche più di uno. Cioè: le scuole te li tirano dietro. Quindi che non si dica, per cortesia, che questi banchi non sono serviti a nulla e che giacciono ammassati in palestra: sono stati prestati all’Antonello Taurino quando è arrivato in città col suo spettacolo. E qui in basso le date e dettagli:

 

“LA SCUOLA NON SERVE A NULLA 2.0”:

 

– 16 Luglio 2021: CUTROFIANO (LE) 

Crita Festival delle Arti 2021, Piazzale Aziendale Fratelli Colì, Via della Ceramica 2. Ore 21.

– 18 Luglio: MOLFETTA (BA)

Le Macerie Baracche Ribelli, Via degli Agricoltori. Ore 21.30

– 6 Agosto 2021: CASTIGLION DELLA PESCAIA (GR)

Comune di Castiglione della Pescaia, Diaccia Botrona, Via Casa Rossa Ximenes. Ore 21

– 8 Agosto 2021: COPERTINO (LE)

Estate e Copertino, Piazza Castello, Ore 21.

 

 

COMEDIAN:

 

– 19 Settembre 2021: BIANDRONNO (VA)

Bosco Segreto, Pista Ciclabile Km. 14,5, ore 16,

 

TROVATA UNA SEGA!:

 

– 21 Luglio 2021: PUTIGNANO (BA)

Teatro d’Estate, IMAKE, Macello della Cultura, Via Santa Caterina da Siena. Ore 21

– 23 Luglio 2021: LEVERANO (LE)

Teatro Comunale di Leverano, Convento dei Frati Minori, Via Leuca 1. Ore 21

– 27 Luglio 2021: MAGLIE (LE)

Festival “Chiari di Luna”, Villa Tamborino, Atrio interno, Via Roma 76, ore 21.15

– 2 Agosto 2021: ALTAVALLE (TN)

Festival “Contavalle”, Fraz. Grauno, Altavalle. Ore 21.

 

Vi aspetto!

  • Antonello Taurino

    Docente, attore, comico, formatore: in confronto a lui, Don Chisciotte è uno pratico. Nato a Lecce, laurea in Lettere e diploma in Conservatorio, nel 2005 si trasferisce a Milano. Consegue il Diploma di attore nel Master triennale SAT 2005-2008 del M° J. Alschitz e partecipa a Zelig dal 2003 al 2019. Si esibisce anche inglese all’estero con il suo spettacolo di Stand-up, Comedian. Attualmente è in tournèe con i suoi spettacoli (non tutti la stessa sera): Miles Gloriosus (2011), Trovata una Sega! (2014), La Scuola non serve a nulla (2016) e Sono bravo con la lingua (2020). La mattina si diverte ancora tanto ad insegnare alle Medie. Non prende mai gli ascensori.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 10/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 10/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 10/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 10/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 10/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 10-09-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 10/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 10-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 10/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 10-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 10/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 10/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 10-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 10/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 10/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 10/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 10-09-2025

Adesso in diretta