Approfondimenti

Ezio Degradi, Sanremo e Sukiyaki

Ezio Degradi

Una manciata di giorni fa, il 28 gennaio, in redazione è arrivata una di quelle notizie che ti lasciano senza parole. Una di quelle che passi un po’ di secondi zitto, incredulo, e poi un po’ alla volta la inizi ad assimilare. È morto Ezio Degradi. Ezione, il Caposervezio come lo chiamavamo affettuosamente in redazione programmi. Una sorta di essere mitologico per metà Caposervizio e per metà Ezio.

Il mio primo incontro con lui è stato in via Stradella sul finire degli anni ‘90. Io giovane collaboratore, lui già navigato redattore. Avevo bisogno di alcuni dischi e lui era l’uomo che deteneva le chiavi del sacro armadio dei vinili. Il luogo più protetto della radio di cui era custode e amministratore. Il sacerdote del tempio della musica. Colui che teneva nota di ciò che entrava e di ciò che usciva. Mai sgarrare con Ezio, se prendevi un CD poi lo dovevi restituire per tempo. Finì bene il nostro primo incontro, me ne tornai a casa con i dischi che mi servivano nello zaino e il suo avvertimento che mi risuonava in testa: “Si chiamano Pietro”.

Il suo legame con la musica non si esauriva all’onda e al mitico armadio. Sapeva tutto di un certo tipo di musica e da giovane era stato anche cantante. Uno di quelli che negli anni ‘60 potevi sentire nei jukebox a bordo spiaggia o nei bar. Aveva fatto anche un pezzo in giapponese, ovviamente senza sapere una parola della lingua. Cose d’altri tempi.

Nel 2014 io e Jam abbiamo invitato Ezio in onda a Big Fish per farci raccontare quell’incredibile periodo. Ne è venuta fuori una bellissima chiacchierata che condividiamo con voi. Ciao Caposervezio.

  • Autore articolo
    Disma D. Pestalozza
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta