Approfondimenti

Dalla crisi escono macerie di democrazia

renzi crisi

Lo avete sentito dalle nostre cronache: anche in queste ultime ore di trattative Matteo Renzi continua ad alzare la posta e ora dice che “se Conte rimanesse premier, la gente non capirebbe perché abbiamo fatto tutto questo casino”.

La preoccupazione del Capo di Italia Viva su quello che “capisce la gente” forse, però, è un po’ tardiva: già da settimane la grande maggioranza degli italiani è molto lontana dai giochi di partito, e se segue la crisi il più delle volte lo fa in una sorta di “disperato intrattenimento”, come ha detto l’altro giorno a Radio Popolre Filippo Ceccarelli

Giusto ieri è uscita una ricerca dell’istituto Demos sul rapporto tra gli italiani e lo Stato e sulla fiducia nelle istituzioni: i partiti sono all’ultimo posto, con il 9 per cento, battuti non solo dal Presidente della Repubblica, dalle forze dell’ordine e dai sindacati, ma proprio da tutti, perfino dalle banche.

E per godere di meno fiducia delle banche, diciamolo, bisogna proprio essersi impegnati nel perdere prestigio.

Presto forse sapremo qualcosa di più sull’esito di questa crisi, o forse no e si andrà avanti per altri giorni ancora, è da quasi due mesi ormai che è scoppiato il terremoto politico e vedremo come va a finire.

Una certezza però c’è già: i partiti, indicati dalla Costituzione come i soggetti che “determinano la politica nazionale”, ne escono reputazionalmente a pezzi, il che vuol dire nuove macerie di democrazia e di rappresentanza, nuove macerie appunto della nostra Costituzione.

Chissà se se n’è accorto qualcuno, al tavolo delle trattative che si tiene alla Camere, o tra i negoziatori notturni che si scambiano telefonate frenetiche in queste ore, tutti rinchiusi in quei due ettari di Palazzi nel centro di Roma.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta