Approfondimenti

“Luci e ombre” del nuovo decreto che modifica i decreti Salvini

migranti OIM - Decreti Salvini

Nella tarda serata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare e che va a modificare i cosiddetti Decreti Salvini. Il Partito Democratico si è subito affrettato a celebrare, ma a poche ore da quell’annuncio non tutti sono soddisfatti delle modifiche apportate. Cosa cambierà?

Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni ne hanno parlato questa mattina a Prisma con Gianfranco Schiavone dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione e col portavoce di Open Arms Riccardo Gatti, che sottolineano due aspetti diversi del testo.

I contro delle modifiche ai decreti Salvini secondo Riccardo Gatti

Il punto focale è che né nel patto migratorio dei decreti legislativi né nelle intenzionalità politiche vi sono il ripristino di operazioni di soccorso in mare, istituzionalizzate o attraverso il coordinamento istituzionale. Il soccorso in mare viene utilizzato a livello politico, ma non si sta cercando realmente e operativamente di migliorare il soccorso il mare: semplicemente non si tocca il tema, come non lo si è fatto a livello europeo nel patto migratorio. Nel decreto Immigrazione si cerca di mettere una toppa alla distruzione che ha fatto Salvini, ma non c’è da mettere una toppa, c’è da cancellare tutto e ragionare in un nuovo paradigma di pensiero: ci sono persone che muoiono in mare perché non vengono soccorse, ci sono delle navi che vogliono soccorrere e che hanno la possibilità e la capacità di soccorrere e vengono fermate. Le persone muoiono se non vengono soccorse e se non c’è un sistema di soccorso in mare poco c’è da fare. Se invece lo sforzo è solo dato ad appoggiare la cosiddetta guardia costiera libica si vede bene qual è lo sforzo.

I pro delle modifiche ai decreti Salvini secondo Gianfranco Schiavone

Il mio è un giudizio complessivamente positivo. Non si tratta di un testo di abrogazione completa, ma di una serie di riforme comunque reali. Sicuramente la parte più importante, dove non solo abbiamo un buon testo ma un netto miglioramento rispetto al passato, è il ritorno all’articolo 5 comma 6 del vecchio testo: si ritorna sostanzialmente all’obbligo di rispettare gli obblighi costituzionali o internazionali nel riconoscere una terza forma di protezione, che viene però rinforzata: viene previsto anche il rilascio del medesimo permesso per motivi di protezione speciale per tutti coloro che hanno un buon radicamento sociale in Italia. C’è il rinvio al rispetto della vita privata e familiare come elemento che l’amministrazione deve valutare obbligatoriamente e si profila addirittura come un divieto di espulsione. Bene anche la parte sul ripristino del sistema di protezione extra SPRAR.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta