Approfondimenti

Italia in isolamento: la situazione a Casarile

Comune di Casarile

Com’è la situazione a Casarile in queste settimane di emergenza e di isolamento? La sindaca Silvana Cantoro, racconta a Radio Popolare come il comune di Casarile, 4mila abitanti a sud-ovest di Milano, sta affrontando questo periodo con contagi in lieve aumento e qualche cittadino più egoista che “non capisce che dai suoi comportamenti dipende la salute della comunità“.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Casarile è un comune di piccole dimensioni, circa 4 mila abitanti. Immagino che la vita, anche amministrativa, sia rimasta sconvolta.

È così. È indiscutibile che nessuno fosse pronto a questa emergenza, soprattutto noi che siamo un piccola realtà. Ciononostante ci siamo rimboccarti le maniche e messi in moto.

Quali aspetti vi hanno impegnati di più e sono stati più difficili?

Sicuramente la parte più difficile è stata l’inizio, il famoso fine settimana del 22-24 febbraio. Quando abbiamo sentito quello che era successo, ci siamo incontrati come sindaci della zona tutti a Pieve Emanuele per cercare di trovare una linea comune da seguire per poter agire in maniera uniforme. Eravamo molto preoccupati e sotto stress. Sicuramente la tensione non si è allentata, ma l’impatto iniziale è stato pesante.

Oggi la situazione è sotto controllo?

A Casarile abbiamo 24 positivi, che per un comune piccolo come il nostro è un numero importante. Non siamo tranquilli perchè il numero continua ad aumentare. Invitiamo continuamente a i cittadini al rispetto delle regole che oramai tutti sappiamo a memoria: lo stare a casa.

Per un comune come il vostro, immerso nel verde, è stata difficile gestire quelle regole?

Sì, diciamo che questo aspetto se da un lato è una caratteristica molto bella del nostro comune, dall’altra ha reso un po’ più difficile le cose. Per questo abbiamo dovuto potenziare i controlli sul territorio, con l’attività della polizia locale e con la Protezione Civile che quotidianamente batteva il territorio.

I cittadini come hanno preso la situazione?

Devo dire che un po’ come in tutte le realtà c’è chi ha compreso e, nonostante le difficoltà di una situazione che si protrae ormai da quasi due mesi, accetta a malincuore e rispetta le prescrizioni; poi c’è chi è più egoista e non capisce che dai suoi comportamenti dipende la salute della comunità. Proprio per questo ho chiesto alla polizia locale di intervenire in maniera rigida, anche perché il tempo delle ramanzine è passato.

A quale fascia di età appartengono le persone contagiate?

La maggior parte appartiene a una fascia di età elevata, fra di loro abbiamo avuto anche 5 decessi. Persone che stavano nelle loro case, si sono sentite male, sono state portate in ospedale e gli è stato fatto il tampone che ha accertato il virus. Una seconda fascia è invece di persone meno anziane.

Quale iniziativa di quelle predisposte nell’emergenza è risultata particolarmente efficace?

Abbiamo adottato la “spesa sospesa”: abbiamo chiesto ai due supermercati che si trovano nel nostro territorio di partecipare all’iniziativa mettendo a disposizione all’ingresso un carrello dove i cittadini alla fine della loro spesa possono mettere dei beni di prima necessità da destinare alle famiglie che hanno più bisogno. L’iniziativa è attiva da due settimane e devo dire che siamo già riusciti a distribuire dei pacchi alimentari a un numero considerevole di famiglie che purtroppo in questo momento si trovano in difficoltà.

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Casarile

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 03/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 03-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 03/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 03-07-2025

Adesso in diretta