Approfondimenti

Italia in isolamento: la situazione a Casarile

Comune di Casarile

Com’è la situazione a Casarile in queste settimane di emergenza e di isolamento? La sindaca Silvana Cantoro, racconta a Radio Popolare come il comune di Casarile, 4mila abitanti a sud-ovest di Milano, sta affrontando questo periodo con contagi in lieve aumento e qualche cittadino più egoista che “non capisce che dai suoi comportamenti dipende la salute della comunità“.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Casarile è un comune di piccole dimensioni, circa 4 mila abitanti. Immagino che la vita, anche amministrativa, sia rimasta sconvolta.

È così. È indiscutibile che nessuno fosse pronto a questa emergenza, soprattutto noi che siamo un piccola realtà. Ciononostante ci siamo rimboccarti le maniche e messi in moto.

Quali aspetti vi hanno impegnati di più e sono stati più difficili?

Sicuramente la parte più difficile è stata l’inizio, il famoso fine settimana del 22-24 febbraio. Quando abbiamo sentito quello che era successo, ci siamo incontrati come sindaci della zona tutti a Pieve Emanuele per cercare di trovare una linea comune da seguire per poter agire in maniera uniforme. Eravamo molto preoccupati e sotto stress. Sicuramente la tensione non si è allentata, ma l’impatto iniziale è stato pesante.

Oggi la situazione è sotto controllo?

A Casarile abbiamo 24 positivi, che per un comune piccolo come il nostro è un numero importante. Non siamo tranquilli perchè il numero continua ad aumentare. Invitiamo continuamente a i cittadini al rispetto delle regole che oramai tutti sappiamo a memoria: lo stare a casa.

Per un comune come il vostro, immerso nel verde, è stata difficile gestire quelle regole?

Sì, diciamo che questo aspetto se da un lato è una caratteristica molto bella del nostro comune, dall’altra ha reso un po’ più difficile le cose. Per questo abbiamo dovuto potenziare i controlli sul territorio, con l’attività della polizia locale e con la Protezione Civile che quotidianamente batteva il territorio.

I cittadini come hanno preso la situazione?

Devo dire che un po’ come in tutte le realtà c’è chi ha compreso e, nonostante le difficoltà di una situazione che si protrae ormai da quasi due mesi, accetta a malincuore e rispetta le prescrizioni; poi c’è chi è più egoista e non capisce che dai suoi comportamenti dipende la salute della comunità. Proprio per questo ho chiesto alla polizia locale di intervenire in maniera rigida, anche perché il tempo delle ramanzine è passato.

A quale fascia di età appartengono le persone contagiate?

La maggior parte appartiene a una fascia di età elevata, fra di loro abbiamo avuto anche 5 decessi. Persone che stavano nelle loro case, si sono sentite male, sono state portate in ospedale e gli è stato fatto il tampone che ha accertato il virus. Una seconda fascia è invece di persone meno anziane.

Quale iniziativa di quelle predisposte nell’emergenza è risultata particolarmente efficace?

Abbiamo adottato la “spesa sospesa”: abbiamo chiesto ai due supermercati che si trovano nel nostro territorio di partecipare all’iniziativa mettendo a disposizione all’ingresso un carrello dove i cittadini alla fine della loro spesa possono mettere dei beni di prima necessità da destinare alle famiglie che hanno più bisogno. L’iniziativa è attiva da due settimane e devo dire che siamo già riusciti a distribuire dei pacchi alimentari a un numero considerevole di famiglie che purtroppo in questo momento si trovano in difficoltà.

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Casarile

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 15/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 15/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 15/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 15/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 15/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 15-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 15/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 15/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 15-05-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 14/05/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 14-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 14/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 14-05-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 14/05/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 14-05-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 14/05/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 14-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 14/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 14-05-2025

Adesso in diretta