Approfondimenti

Bobo Rondelli canta Piero Ciampi

Bobo Rondelli è di Livorno. Lo sapevate già, se conoscete l’uomo e l’artista. Ma vale la pena ripeterlo presentando un disco come Bobo Rondelli canta Piero Ciampi, frutto a sua volta dello spettacolo teatrale “Ciampi ve lo faccio vedere io”, con cui il cantante è ancora al momento in tour, e queste sono le prossime date.

25.03 – CASCINA (PI) – Teatro Politeama
31.03 – BOLOGNA – Bravo Caffè
01.04 – FIRENZE – Sala Vanni
07.04 – MILANO – Teatro Franco Parenti
08.04 – ROMA – Auditorium Parco della Musica
14.04 – SIENA – Teatro dei rinnovati
15.04 – TREVIGLIO – Teatro Nuovo
29.04 – MASSA – Teatro Guglielmi

“Livorno” è anche il titolo del brano che apre la scaletta del primo dei due CD di questo album, registrato dal vivo. Il secondo è un efficace “best of” del repertorio di Ciampi, utile anche perché nella selezione dei brani da interpretare in prima persona Rondelli ha invece scelto anche canzoni non tra le più conosciute.

9_front

“Lo spunto per questo spettacolo e poi per questo disco è stato semplice. Essere un tramite – ci racconta Bobo – un ponte per far conoscere le canzoni di un grande artista come Piero Ciampi. Che purtroppo non c’è più, ma abbiamo questi brani bellissimi, non noti al grande pubblico. Sono stato un ricercatore, con la voglia di diffondere le parole di Ciampi, che secondo me oggi sono molto importanti. E’ stato un poeta, ma soprattutto un uomo, e le sue parole trasmettono emozioni fortissime, ci riportano soprattutto alla consapevolezza di essere ‘umani’, che oggi sembra a volte perdersi. Si perde la capacità di parlare con la propria anima, si tende molto a vivere in questo ‘si salvi chi può’ che ci fa dimenticare anche di un concetto alto, fondamentale, come la compassione”.

Bobo Rondelli è così. Gli fai una domanda, e poi staresti ore ad ascoltare la sua risposta. E le sue canzoni, ovviamente.

Se volete fare lo stesso, qui sotto trovate in versione integrale l’audio del suo minilive e dell’intervista (23 minuti)

 

Bobo Rondelli Minilive e Intervista a MiniSonica

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 16/07 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 16/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 16/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 16/07/2025

    Proiezione del documentario Christspiracy di Kip Andersen & Kameron Waters.A seguire incontro con Daniela Di Carlo, Pastora della Chiesa Valdese di Milano e teologa, Matteo Andreozzi, filosofo (Etica ambientale all’Università degli Studi di Milano) e Valentina Dalla Francesca, ecofemminista e scrittrice.  Introduce Cecilia di Lieto.

    All you need is pop 2025 - 16-07-2025

  • PlayStop

    Meno figli e concorrenza cinese, Peg Perego licenzia

    Fischietti e bandiere sindacali, striscioni e slogan contro la società. Questa mattina a Arcore lavoratori e lavoratrici della Peg Perego di Arcore, in provincia di Monza e Brianza, hanno scioperato contro i 95 licenziamenti annunciati. Nello stabilimento brianzolo lavorano 244 persone. Domani ci sarà un incontro sulla vertenza nella commissione Lavoro di Regione Lombardia, a cui però la società di prodotti per l’infanzia non dovrebbe partecipare. Adriana Geppert, della Fiom-Cgil Monza e Brianza, sta seguendo la vertenza…

    Clip - 16-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 16/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 16-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 16/07/2025

    Oggi abbiamo parlato delle regionali del prossimo autunno con Francesco Moscatelli de La Stampa, che ci ha spiegato le intenzioni del centrodestra, e con Daniela Preziosi del Domani sulla situazione nel centrosinistra. Lo storico Enzo Ciconte ci ha parlato di mafia in vista del 33esimo anniversario dell’assassinio di Paolo Borsellino. Infine abbiamo raccontato lo sciopero di lavoratori e lavoratrici della Peg Perego di Arcore. In studio Alessandro Braga. Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 16-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 16/07/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Il lato oscuro dei social network, le serie TV candidate agli Emmy e il record di biglietti venduti da Ultimo: ma i nostri ascoltatori preferiscono i piccoli eventi o i megaconcerti?

    Apertura musicale - 16-07-2025

Adesso in diretta