Approfondimenti

Le associazioni chiedono chiarezza

Un silenzio a dir poco sospetto.

In Italia, a guardare le reazioni, la questione delle emissioni inquinanti delle auto fatica davvero a rompere il muro del silenzio. Particolarmente quando minaccia di coinvolgere prodotti nostrani.

La recente denuncia dell’associazione ambientalista tedesca Deutsche Umwelthilfe a proposito del Suv Fiat 500-X, rischia di essere l’esempio che non sorprende. I test di controllo, commissionati dall’associazione all’Università di Berna, hanno riscontrato emissioni anche 11-22 volte superiori ai limiti di legge, in alcune condizioni. Il direttore federale dell’associazione, Jürgen Resch, ha avanzato più di un sospetto sulla conformità di queste auto alle normative

Lo spunto quindi ci sarebbe. Lo scandalo Volkswagen ancora non ha compiuto un anno e in altri Paesi denunce simili hanno già alimentato più di un caso e di un’inchiesta. Invece, finora, risultato in Italia: poca eco, poche risposte dalla politica, aria di sordina su giornali e tv.

“In Italia c’è un problema tra stampa e industria automobilistica che la sostiene”, dice durante il Microfono aperto Anna Gerometta, avvocato, presidente dell’associazione “Cittadini per l’aria”. Da settimane sta cercando risposte, da parte del governo e del parlamento, su questo come su altri fatti. Finora con pochi risultati.

Ascolta Anna Gerometta

gerometta 1

Fiat finora non ha voluto commentare il dati rivelati dalla Deutsche Umwelthilfe. Ha affidato la sua risposta, indiretta, a un comunicato diffuso ai primi di febbraio, prima cioè della pubblicazione dei risultati dei test.

Un comportamento che non soddisfa Anna Gerometta che, anzi, si appella al governo e al parlamento.

Ascolta Anna Gerometta

gerometta 3

Dall’Italia all’Europa, i problemi non cambiano. In un silenzio italiano pressoché generale, recentemente Bruxelles ha di fatto ritoccato al rialzo i livelli emissioni consentite alle auto controllate. Una decisione molto contestata dalle associazioni. La presidente di ”Cittadini per l’aria” spiega la sua contrarietà e racconta, in sintesi, gli ultimi dieci anni di politica europea sui controlli sulle emissioni delle auo diesel.

Ascolta Anna Gerometta

gerometta 2

Serena Pellegrino, di Sel, è vice presidente della Commissione Ambiente della Camera. La Commissione è la stessa che, in sessione congiunta con la Commissione Trasporti, ascoltò ormai settimane fa il ministro dei Trasporti Delrio a proposito del piano del governo per trasferire su rotaia e nave gran parte del traffico attualmente vincolato alla gomma. In quell’occasione fu affrontato anche il problema dei controlli sulle emissioni delle auto. “È sorpresa del silenzio che sta accompagnando la denuncia tedesca?”, le chiediamo. “Assolutamente no”, risponde lei.

Ascolta Serena Pellegrino

pellegrino

Ascolta tutto il Microfono aperto

micap_1_09_03_2016

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta