Approfondimenti

A sinistra, verso un nuovo partito

A sinistra di Renzi ci sono le praterie. Una considerazione sentita molte volte, certamente vera, ma che non si è ancora tradotta nella nascita di un soggetto che occupi stabilmente e con sufficiente credibilità lo spazio politico che si è aperto con la “mutazione genetica” del PD. “Cosmopolitica” è l’appuntamento dal 19 al 21 febbraio a Roma per tutti quelli che non si sono rassegnati a questa assenza.

Al Palazzo dei Congressi partirà formalmente il percorso che dovrebbe sfociare a dicembre nella fondazione di un nuovo partito. “Sì, un vero partito – dice Nicola Fratoianni coordinatore di Sel – perché non è più tempo degli accrocchi a sinistra”. E sono proprio quelli di Vendola i più lanciati verso la creazione di una forza nuova, mettendo in conto di sciogliere Sel quando arriverà il momento. Del resto hanno già rinnovato il gruppo in Parlamento, creando quello di Sinistra Italiana insieme ad alcuni fuoriusciti dal Partito Democratico, come Sergio Cofferati, Carlo Galli, Alfredo D’Attorre, che pure saranno tra i protagonisti della tre giorni romana. Meno propenso allo scioglimento del suo partito è il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, che comunque sarà al Palazzo dei Congressi, come ci sarà nonostante una certa dose di scetticismo Marco Revelli in rappresentanza de L’Altra Europa con Tsipras, la lista nata in occasione delle ultime Europee. Insomma, la sensazione è che valga la pena di esserci, ed è lo stesso ragionamento che hanno fatto due sindaci come Giuliano Pisapia e Massimo Zedda che, pur essendo vicini a Sel, non sembrano interessati a entrare in un nuovo partito ma saranno a Roma in questi tre giorni.

A Cosmopolitica ci saranno anche rappresentanti di Cgil Cisl e Uil, arriverà un messaggio di Maurizio Landini e parleranno esponenti dell’associazionismo, da Legambiente all’Arci fino ai gruppi LGBT. Grande assente, Pippo Civati, che fin dall’inizio ha fatto sapere di non essere interessato a questo percorso. In queste settimane però proprio a lui si stanno rivolgendo molti dei partecipanti a Cosmopolitica perché li rappresenti tutti come candidato sindaco a Milano, dopo la vittoria di Beppe Sala alle primarie.

L’organizzazione dei dibattiti al Palazzo dei Congressi sarà simile a quella adottata da Sel nella sua kermesse Human Factor: tavoli tematici, laboratori, piccoli eventi. L’idea è di arrivare a una bozza di programma comune e soprattutto a un organigramma che tenga le fila del nuovo soggetto fino alla sua fondazione vera e propria, a dicembre. Per allora, gli italiani avranno votato sì o no al referendum costituzionale fortemente voluto da Matteo Renzi. Una sfida che Cosmopolitica raccoglie fin da subito per rilanciare un no forte e chiaro. Un appuntamento politico cruciale, il cui esito mostrerà inequivocabilmente qual è lo spazio politico, in questo paese, a sinistra di Matteo Renzi.

Carlo Galli, deputato di Sinistra Italiana e politologo dell’Università di Bologna, è tra i promotori di Cosmopolitica. Gli abbiamo chiesto qual è il senso di questa iniziativa e cosa gli fa pensare che sia la volta buona per mettere insieme tanti soggetti solitamente più propensi a dividersi che a unirsi.

Carlo Galli

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta