Approfondimenti

Il candidato che c’è e quello che ancora non c’è

La candidata sconfitta alle primarie del centrosinistra di Milano, Francesca Balzani, espressione dell’area vicina al sindaco uscente Pisapia, e il segretario del Pd di Milano, Pietro Bussolati, si incontreranno oggi.

Il Pd deve dare il via libera ufficiale alla lista Balzani, a supporto di Giuseppe Sala. Nei giorni scorsi Bussolati ha dichiarato di essere favorevole alla lista che dovrebbe raccogliere il consenso di quella parte di mondo arancione (i movimenti pro-Pisapia) e probabilmente di Sel che non si riconosce in Sala.

Secondo lo studio sugli elettori delle primarie condotto dall’Università di Milano nei giorni del voto, circa il 30% degli elettori di Balzani e Majorino sono indecisi se votare Sala alle elezioni. La lista Balzani sarebbe una delle risposte della strategia del centrosinistra per riconquistare il voto di sinistra.

Ascolta Paolo Natale, dell’Università di Milano:

PAOLO NATALE 1

Sempre oggi Balzani dovrebbe incontrare Giuseppe Sala.

E questa sera la sinistra che non ha partecipato alle primarie si incontra a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Rifondazione Comunista, Possibile, Lista Tzipras sono alla ricerca del nome da contrapporre a Giuseppe Sala e al centrosinistra che si va ricompattando dopo le primarie.

Queste le dinamiche politiche delle ultime ore. Lo studio dell’Università di Milano, invece, rileva una mutazione progressiva degli elettori delle primarie. Cresce ad esempio la percentuale di coloro che si dichiarano di centrosinistra rispetto a chi si dichiara di sinistra. E i dati smentiscono alcune convinzioni della vigilia. I giovani non hanno votato in maniera difforme dalle altre fasce di età, in particolare rispetto ai più anziani. E nei seggi del centro di Milano Giuseppe Sala ha conquistato grandi consensi, smentendo il luogo comune dei salotti che avrebbero voltato le spalle al manager di Expo.

Ascolta l’intervista completa con Paolo Natale

PAOLO NATALE 2

Scarica i dati dello studio sugli elettori delle primarie del centrosinistra di Milano

PrimarieMilano2016bis

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

Adesso in diretta