Approfondimenti

Andy dei Bluvertigo ci racconta il Festival / 3

Oggi terminano le corrispondenze con Jack di Andy dei Bluvertigo che per la settimana del Festival ci ha racconta i retroscena da San Remo.

Nell’intervista fa riferimento al fatto che nel pomeriggio, in conferenza stampa, si sarebbero detti “dispiaciuti” del fatto che gli Elio e le storie tese non li avessero invitati per suonare con loro insieme ad Adrian Belew, storico chitarrista di Bowie e King Crimson, scoperto da Zappa negli anni Settanta. Amarezza aumentata dal rapporto d’amicizia che lega le due band. Ma quando lo abbiamo intervistato per Jack, non poteva ancora parlarne.

Cari amici vicini e lontani, un saluto da Andy dei Bluvertigo dall’ Hotel de Paris di san Remo, in questa giornata piovosa.

Allora, cerchiamo subito di ravvivare l’atmosfera, i nostri ascoltatori si sono dimostrati interessatissimi…

Ai nostri interventi? O anche alle cazzate…

Questo sì , ma anche a quello che potrebbe essere definito l’erede del Berghain di Berlino come migliore club d’Europa , il club 107.

È un posto che sta dando molte soddisfazioni perché anche ieri Morgan mi ha raggiunto con una vestaglia d’altri tempi, abbiamo parlato, ascoltato musica, visto video molto interessanti e ascoltato anche gli Arcade Fire che amiamo. E quindi ieri il club è stato meno pieno del solito ma è stato molto ricco, a livello emozionale. Poi ieri eravamo contenti, perché la performance sul palco è andata secondo me molto bene. Nel frattempo continua la mia ricerca dei sosia che percorrono le vie di San Remo: oggi ho collezionato Mister Bean e poi il sosia più azzeccato di tutti , quello di Riccardo Fogli.

Dai Andy, non è un sosia è il Riccardo Fogli originale.

Ma no, vedi che sei il solito pregiudiziale… vabbè, sono un cretino ammetto che è lui. Ho conosciuto Riccardo Fogli in persona che si è complimentato con noi e anche anche Stefano D’Orazio sempre dei Pooh.

Che rapporto hai tu con i Pooh?

C’è grande rispetto anche se non li conosco bene di persona; Stefano D’Orazio è molto intelligente e piacevole. E poi Roby Facchinetti: adesso tutti lo prendono un po’ giro per come utilizza le vocali quando canta (e intona un ironico diuooo delle cittuaaaa, ndr) però non dobbiamo dimenticare che i Pooh sono in fondo un’azienda gigantesca che viaggia bene da quanti? 40 anni? Ai loro tempi erano all’avanguardia: sono stati i primi ad investire per laser e coreografie nei loro concerti. Poi ovviamente non li seguo molto musicalmente, però ho molto rispetto di questi che hanno ancora voglia di lavorare in questo modo e con un bel sorriso sulla faccia.

Il programma di oggi e di questa sera, Andy?

La giornata sarà dedicata alla promozione Conferenze stampa ed interviste, dalle 3 saremo alle 6. E poi dobbiamo affrontare questione che per noi è importante, per ora non ti posso anticipare niente e perché è una cosa seria. Un casino che dobbiamo avere la lucidità di gestire con intelligenza, verrà fuori in conferenza stampa.

Scusa, stai dicendo che sta per venire fuori un pieno?

Sì, secondo me sì. Cioè, secondo me un pieno da gestire, ma non posso farti anticipazioni perché ne parlerà prima la Universal.

L’indicazione è questa: nel pomeriggio di oggi scoppierà un bubbone.

No, non è che scoppierà un bubbone, è solo una situazione che noi faremo presente;, è una questione tra musicisti che troviamo un po’ più’ importante delle questioni che vengono affrontate normalmente nel Festival con la stampa. Prendi il dopo Festival: avrei voluto intervenire per dire che non mi sembrava bello il modo con cui vengono trattate le “nuove proposte”.

Nel senso che non ti hanno lasciato intervenire?

Non mi hanno lasciato intervenire:la Gialappa’s Band ci parlava sopra per principio e hanno snobbato anche il grande Ezio Bosso, lasciandolo lì in secondo piano, trattandolo in maniera superficiale. Due giornalisti hanno detto due cose sulla voce di Morgan e sulla voce di Patty Pravo, che ha risposto “Stella, ma io ricevuto una standing ovation, per cui se il mio tono non arriva a te sono problemi tuoi. Io ho interpretato la canzone, sentiti il disco, se pretendi il disco”. Si faceva un sacco di ironia sugli artisti ma contemporaneamente mancava un effettivo spazio in cui parlare. E allora siamo venuti via, se non si può parlare torno nel mio “Club 107” (sempre la sua stanza, ndr), preferisco non perdere tempo.

Chi sarà il primo di Bluvertigo che sarà stufo di stare a Sanremo?

Non ne ho idea, ogni giorno cambiano gli umori, ogni giorno cambiano le situazioni, per adesso è ancora interessante. Noi stiamo vivendo in modo attivo questo Festival. Vedo i giovani o anche altri musicisti che vengono trattati dai discografici come se fossero al militare, non ti faccio nomi perché non mi sembra corretto, però vedere questi poveri ragazzi che potrebbero andare il giro a divertirsi, conoscere la gente e invece sono blindati in camera senza bere come se fossero a stecchetto, trovo questo molto triste.

Ci saluti come hai fatto in questi giorni sempre?

(Imita Nunzio Filogamo, ndr) Cari amici vicini e lontani, un caro saluto da Andy dei Bluvertigo, dalle piogge di Sanremo.

  • Autore articolo
    Davide Facchini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Ardone: “L’assenza del ministro Giuli al Premio Strega: è la fine della comunicazione tra chi fa cultura e chi dovrebbe governarla”

    Dopo le polemiche sull’assenza del ministro Giuli, che sostiene di non avere nemmeno letto i libri della cinquina dei finalisti, sarà assegnato questa sera il premio Strega 2025. Quella di oggi, si è saputo nel pomeriggio, potrebbe anche essere l'ultima edizione che si terrà al Ninfeo di Villa Giulia. Per l'anno prossimo il ministero vorrebbe spostare la cerimonia a Cinecittà. La provocazione del ministro Giuli è l’ennesima spia dell’insofferenza della maggioranza nei confronti di un mondo, quello della cultura, che vorrebbe riplasmare a proprio piacimento. Anna Bredice ha intervistato su questo la scrittrice Viola Ardone.

    Clip - 03-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 03/07/2025

    Quando ci buttiamo nel pogo di un concerto metaforico insieme agli ascoltatori e ascoltatrici che ricordano le loro gesta sotto i palchi e in mezzo alla polvere. Ospite della puntata Claudio Trotta di Barley Arts che ci racconta del Comfort Festival di Cinisello Balsamo.

    Poveri ma belli - 03-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 03/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 03-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 3/7/25 - Bambole di pezza

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    (R)Estate con 37e2 #4

    Ultima puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascolteremo Paolo Oddi, avvocato esperto in diritto penale e in diritto degli stranieri, per parlare di quali sono i diritti sanitari delle persone senza documenti. Partiamo dal caso di un ragazzo del Gambia che non riusciva ad accedere alle cure perché senza permesso di soggiorno per allargare il discorso a tante persone che devono potersi curare.

    37 e 2 - 03-07-2025

  • PlayStop

    (R)Estate con 37e2 #3

    Terza puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascoltiamo Nicola Villa, giornalista ed editor di Altreconomia, che ci porta a scoprire il mondo dei farmaci miracolosi per perdere peso: con lui parleremo di effetti, promesse e pericoli del semaglutide e degli altri farmaci GLP-1, argomento del suo libro uscito per Altreconomia “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite”.

    37 e 2 - 03-07-2025

  • PlayStop

    (R)Estate con 37e2 #2

    Seconda puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi vi facciamo riascoltare l'intervista a Sara Castiglioni, Responsabile del Laboratorio di Indicatori Epidemiologici Ambientali dell'Istituto Mario Negri. Con lei abbiamo affrontato un argomento poco indagato: la contaminazione ambientale da farmaci e droghe.

    37 e 2 - 03-07-2025

  • PlayStop

    (R)Estate con 37e2 #1

    Per la prima puntata di (R)Estate con 37e2, vi riproponiamo l'intervista a Ada Garofalo, psicologa di CADMI, che per molti anni è stata anche Referente delle Case rifugio. CADMI è la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo Centro Antiviolenza nato in Italia. Ha anche uno sportello psicologico che attiva percorsi psicologici individuali o di gruppo, seguendo le esigenze delle donne che intraprendono i percorsi di uscita dalla violenza.

    37 e 2 - 03-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di giovedì 03/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 03-07-2025

Adesso in diretta