Approfondimenti

Francia, i Verdi sono la speranza dei giovani

francia, Verdi giovani

Marine Le Pen ha vinto la sfida delle elezioni europee in Francia con un distacco di 205.213 voti. Quello che era diventato un duello tra lei ed Emmanuel Macron, con quest’ultimo che aveva chiesto ai francesi di sbarrare la strada all’estrema destra euroscettica, si è concluso con il fallimento della tecnica dello spauracchio e la sconfitta del partito di governo. Che pero’, sin dalle prime stime, relativizza: “non siamo andati cosi’ male”, dicevano ieri alla serata elettorale, ricordando che gli ultimi sondaggi davano il RN avanti di tre o quattro punti mentre è finita parimerito in termini di deputati eletti, con l’estrema destra che ne perde persino due rispetto al 2014. “En Marche si conferma come la vera alternativa ai vecchi partiti politici, che scompaiono”, aggiungono. E in effetti la destra dei Républicains non aveva mai fatto un punteggio cosi’ basso, poco più dell’8%, mentre il PS e la France Insoumise superano appena il 6%. “ La maggioranza tiene”, confermano dall’Eliseo e assicurano che non ci sarà nessun rimpasto di governo, come ha chiesto Marine Le Pen.

Lo scrutinio francese ha riservato comunque delle belle sorprese, come l’affluenza, salita oltre il 50% e mai cosi’ alta dal ’94, e soprattutto il successo dei Verdi, che con il 13,47% dei voti diventano il terzo partito del paese e superano ogni aspettativa.

Certo, in termini di percentuali hanno fatto meno che nel 2009, quando erano al 16% “ma in termini di voti ne abbiamo presi di più”, si rallegravano ieri i militanti: “siamo il primo partito tra i giovani sotto i 34 anni, è una bellissima notizia !” Fin’ora quello di partito più votato dai giovani era un titolo rivendicato dal Rassemblement National che oggi viene distaccato di 10 punti dagli ecologisti. E sono sempre i giovani che hanno fatto salire l’affluenza: i dati dicono che il 40% di chi ha meno di 35 anni è andato a votare, mentre nel 2014 lo aveva fatto meno del 30%.

Ieri sera, una delle militanti, e scrutatrice al seggio, era piacevolmente sorpresa del successo del partito anche nei quartieri popolari visto che, anche questo è un dato, gli ecologisti sono generalmente più forti tra le classi medie e con dei titoli di studio superiori. Lo slancio verde deve molto agli indecisi e alle grandi città, dove supera o raggiunge il 20%, come a Parigi. Nella capitale i verdi diventano la prima forza di sinistra della città a un anno dalle municipali. Una parola, sinistra, che non piace moltissimo a Yannick Jadot, il capolista alle europee, che preferisce sottolineare la coerenza del gruppo parlamentare al di fuori degli schieramenti e si dice pronto a portare avanti le proposte concrete della società civile più che a sedersi ad un tavolo con i vecchi partiti. Ma è un dato di fatto che, di fronte agli scarsi risultati della sinistra tradizionale, i Verdi saranno determinanti nei prossimi mesi e avranno delle responsabilità di fronte agli elettori di sinistra che hanno fatto convergere i voti su di loro.

Jadot ha già risposto picche alla proposta di En Marche di allearsi con il futuro gruppo centrista a Bruxelles, che comprende anche i liberali dell’Alde. e assicura che i 13 parlamentari ecologisti, più del doppio rispetto al 2014, faranno sentire tutto il loro peso. Con 75 deputati in tutto, i verdi hanno il 10% dei seggi, quanto basta per poter diventare l’ago della bilancia di un parlamento mai cosi’ frammentato.

Risultati Elezioni Europee Francia

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di giovedì 10/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 10-07-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 10/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 10-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 10/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 10-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 10/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 09/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 09-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 09/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta