Approfondimenti

La partita a scacchi tra Lega e M5S

Salvini - Conte - Di Maio

Il primo dossier su cui si misurerà l’irrigidimento dei Cinque stelle dopo la vittoria netta di Salvini e la loro sconfitta si chiama Tav. Toninelli ha annunciato che già stasera l’attesa analisi costi benefici sarà sul tavolo di Di Maio e Salvini, “ora parlano i dati” aggiunge, quasi un avvertimento che quell’opera non si deve fare e che non cederanno.  

E ora c’è una ragione in più per difendere a tutti i costi il no. Se i Cinque stelle vogliono provare a risalire la china in vista del voto di maggio devono cominciare a resistere all’egemonia della Lega.

E’ l’unica possibilità di fronte a ciò che l’Istituto Cattaneo fotografa: “Non si tratta solo di una battuta d’arresto – si legge nell’analisi dei dati – ma sembra essersi invertito un trend di crescente espansione elettorale, un risultato che non può essere derubricato come un calo fisiologico di un partito che sconta un debole radicamento territoriale, ma è un primo e rilevante campanello d’allarme, tanto più che cinque anni fa la Lega non era nemmeno presente alle elezioni in Abruzzo”.

Di Maio dovrà dare maggior peso a quel malumore interno al Movimento che dopo il voto di ieri rischia di diventare sempre più ampio e si misurerà su due questioni cruciali per il governo: Tav e autorizzazione a procedere per il caso Diciotti, entrambi all’ordine del giorno nei prossimi dieci giorni.

“Sono l’indagato più tranquillo del mondo”, ha detto Salvini a proposito del voto al Senato, “il Movimento cinque stelle non deve temere nulla, niente cambia per il governo”, tenta di rassicurare così l’alleato per non complicargli un lavoro già durissimo.

I parlamentari critici chiedono un’assemblea per discutere della linea futura: “tradire la propria identità non paga”, fa sapere Elena Fattori, una delle poche a non aver avuto mai paura ad esporsi.

Per ora Salvini non può far altro che andare avanti così, da una posizione di forza però, sapendo che i conti li presenterà dopo le Europee.  Sa che l’onda è quella che si è vista in queste ore in Abruzzo, è convinto di ripetere la vittoria in Sardegna, dove sta mettendo il cappello sulla protesta degli allevatori, e in Basilicata subito dopo, per poi replicare i consensi su scala nazionale alle europee. “Quello sarà un voto politico, di opinione” ha detto oggi durante la conferenza stampa.

Ciò che ha negato oggi e cioè che non ci saranno rimpasti e crisi di governo,  non è escluso che avvenga a maggio, quando l’unica speranza di Di Maio sarà quella di riavere in forma di consenso elettorale ciò che darà poco prima, con la card per il reddito di cittadinanza.

Salvini fa finta di non sentire il richiamo che arriva dal centrodestra, assicura l’alleato attuale che non lo tradirà, non chiederà cambiamenti nel contratto di governo, ma ha un’alternativa fortissima, guidare una coalizione di centrodestra, a maggior ragione se i voti di Forza Italia, con Berlusconi che si è pure speso anche nella campagna elettorale in Abruzzo, continueranno a calare.

Il vincente oggi è Salvini che tiene corda ai cinque stelle, ammettendo che si tratta solo di un voto locale, ma poi accetta con grande entusiasmo i complimenti che gli arrivano da Marine Le Pen in Francia.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta