Approfondimenti

Il crowdfunding per migranti

Nasce il crowdfunding per sostenere i progetti su richiedenti asilo, rifugiati e migranti. Si chiama MigFunder ed è un progetto pensato da esperti di politiche migratorie che lavorano con l’Unione europea. Il crowdfunding è una campagna di raccolta fondi che ha un target e una scadenza. Rispetto ai metodi tradizionali garantisce con maggiore trasparenza le informazioni su destinazione dei fondi e scopo del progetto. Spesso, nel caso in cui si raggiunga la quota necessaria a lanciare l’iniziativa, i donatori vengono risarciti.

Migrfunder si rivolge soprattutto per i migranti della diaspora che vogliono sostenere con iniziative di solidarietà i connazionali. Ma non solo. Ong, ricercatori, startupper, tutti possono trovare un posto nella piattaforma. Tra i primi progetti finanziabili si leggono sigle di organizzazioni importanti, come quella del MOAS (Migrant offshore aid station), la prima missione privata per salvare migranti nel Mediterraneo. Lo studio legale londinese Quist Solicitors cerca invece donazioni per formare degli avvocati pakistani che possano assistere detenuti a Islamabad. Obiettivo da raggiungere: 115 mila euro in otto settimane. L’Organizzazione mondiale delle migrazioni (Oim) cerca 88 mila euro, da reperire in 12 settimane per finanziare Missing migrants Project, una sorta di grande archivio-social network funzionale alla ricerca dei migranti di cui i familiari non hanno più tracce.

Ci sono poi progetti della società civile somala per finanziare progetti che aiutino i giovani a restare: una start up locale che coinvolgerà cento somali. La presenza su MigFunder diventa garanzia di qualità del progetto, per chi sceglie di promuoversi attraverso questa piattaforma. Durata massima delle campagna è di 12 settimane.

Se una campagna non raggiunge l’obiettivo non ci sono costi per chi ha promosso la campagna. Ma in caso di traguardo raggiunto, la piattaforma sarà ripagata per il lavoro di consulenza e supporto che verrà svolta lungo tutta la durata della campagna. La trattenuta sul totale raccolto sarà del 5 per cento. Il costo della transazioni Paypal è invece pari all’1,4 per cento.

Accedi qui alla piattaforma di MigFunder

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 04/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 04-05-2025

Adesso in diretta