Approfondimenti

“Tanti dubbi, siamo molto preoccupati”

Gli imprenditori del Nord Est sono molto preoccupati. Non si fidano del governo Salvini-Di Maio. Considerano una sciagura il “decreto dignità”, sono dubbiosi sulla flat tax e il reddito di cittadinanza, temono che dal braccio di ferro con Bruxelles ci sia più da perdere che da guadagnare.

Per Matteo Salvini è un problema. Se il Movimento 5 Stelle può infatti permettersi di guardare altrove, la Lega (o come si chiamerà…) no. Il Veneto di Luca Zaia è troppo importante per alzare le spalle di fronte al malcontento delle imprese locali. E gli imprenditori del Nord Est, tradizionale bacino di voti per la Lega, non si fanno certo convincere da un video su Facebook.

Alessandro Riello è presidente di Aermec, capofila del Giordano Riello International Group, che raggruppa cinque aziende con oltre 1.650 addetti. Il colosso della climatizzazione, fondato nel 1961 da Giordano Riello, padre di Alessandro, ha chiuso il 2017 con un fatturato di 210 milioni di euro. E’ stato anche presidente di Confindustria Verona.

Ecco quello che pensa del governo, delle prospettive dei prossimi mesi. E di Salvini.

“Quello che mi sento di dire è che in questo momento più che scontento, tra gli imprenditori del Veneto, me compreso, si respira un’aria di grande preoccupazione”.

In che senso?

“Da una parte c’è tutta una normativa che riguarda il lavoro e che modifica il jobs act. E’ stato molto criticato ma alla fine, se guardo la mia stessa realtà, ha portato dei risultati estremamente positivi perché il contratto a tutele crescenti ci ha consentito di stabilizzare molti posti di lavoro. Nella mia realtà si tratta circa del 10% della forza lavoro”.

Quindi il Decreto dignità lo boccia…

Non voglio dire che farà crescere la disoccupazione ma senz’altro non porterà ad una stabilizzazione dei posti di lavoro, anzi, direi che rischiamo di tornare indietro.

Quale altra preoccupazione ha?

Sono state fatte tante promesse da chi ci governa, ma non riusciamo a renderci conto se la cognizione e la capacità di fare i conti con la realtà queste persone ce l’abbiano veramente… Temiamo che si interrompa un ciclo positivo che, da due anni e mezzo, faceva registrare nel nostro paese degli sviluppi importanti di crescita.

Che aspettative ha per la manovra economica?

Vedremo, francamente non vorrei che ci fosse una grande pubblicità ma che poi alla fine non tornando i conti tutto restasse fermo. O comunque non soddisfasse le aspettative degli italiani. D’altra parte, io ritengo che questo governo nasca molto per un momento di protesta, di pancia. Mi auguro che riescano a fare qualcosa ma francamente se le attese sono tante, sono tanti anche i dubbi.

Senta Riello, chi è il vostro interlocutore del governo? Salvini, Di Maio, con chi parlate?

(pausa) Eh… questa è una bella domanda. Io direi che al momento è un dialogo tutto da costruire…

Quindi al momento il dialogo non c’è?

Francamente non è ancora partito così come dovrebbe essere.

Le piace Salvini?

Le risponderò così: la Lega non è stato mai un partito che ha raccolto il mio voto… E Salvini si lascia andare ad atteggiamenti, diciamo, estemporanei.

E Di Maio?

Bé, è arrivato da poco, non posso dare un giudizio compiuto su di lui. Ma non mai votato i 5 Stelle.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

Adesso in diretta