Approfondimenti

“Centrosinistra allargato per battere la Lega”

Giovanni Lolli

Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione Abruzzo (Pd) e reggente dopo le dimissioni di Luciano D’Alfonso lo scorso 10 agosto, ci racconta i mesi di lavoro prima delle elezioni con un disavanzo di 700 milioni di euro e rilancia per le elezioni imminenti un centrosinistra allargato alla società civile.

Claudio Jampaglia lo ha intervistato oggi a Giorni Migliori.

I problemi principali sono legati al bilancio, che abbiamo dovuto rifare secondo le nuove norme, il riaccertamento del disavanzo degli anni passati. Alcune Regioni virtuose l’hanno sempre fatto, altre no: ora è diventato obbligatorio per legge e quindi abbiamo dovuto accertare ben 713 milioni di euro di disavanzo, che adesso bisognerà restituire. Ci sono poi i fondi comunitari, l’avanzamento della spesa. Noi siamo partiti con grande ritardo e anche qui bisogna evitare che ci siano rischi di andare in disavanzo. Sono tutte cose alle quali devo dedicare il massimo dell’attenzione per non creare danni ai cittadini abruzzesi e anche per mettere in condizioni la nuova giunta che si insedierà dopo le elezioni di trovare tutta la situazione in ordine e per poter operare al meglio. Poi però ci sono i problemi reali degli abruzzesi. Io in tutti questi anni mi sono occupato di attività produttive e di aziende in crisi. L’Abruzzo è una regione molto industrializzata e ha un sistema industriale molto forte per alcuni versi, ma anche molto debole per altri versi. Io ho gestito ben 111 crisi aziendali in quattro anni e mezzo, alcune sono ancora aperte e io intendo continuare ad occuparmi di questi problemi col massimo scrupolo e ad occuparmi anche dei problemi e del disagio degli abruzzesi. In più vorrei che non si dimenticasse che l’Abruzzo ha sulle spalle due terremoti, quello de L’Aquila che stiamo ancora gestendo e quello del 2016-2017, cose di cui bisogna occuparsi.

Come agirete da un punto di vista elettorale?

Io continuo a pensare, forse perchè vengo dalla vecchia scuola, che bisogna essere persone serie. Bisogna dire la verità, spiegare ai cittadini quello che si può fare e quello che non si può fare nei limiti che le norme e i bilanci consentono. Noi in questi anni, pur avendo fatti alcuni errori – capita sempre di sbagliare quando si governa – credo che per l’Abruzzo abbiamo fatto cose che varranno per il futuro, soprattutto una enorme ricerca e raccolta di fondi, in un momento in cui di fondi pubblici ce ne sono pochi, a vantaggio delle infrastrutture di questa ragione. Abbiamo fatto anche alcune scelte strategiche, io tengo moltissimo al fatto che con la Carta di Pescara abbiamo nella gestione dei fondi comunitari una delle dieci pratiche premiate a livello comunitario. La Carta di Pescara è la carta della sostenibilità, cioè noi abbiamo detto che, essendo la Regione col più alto territorio protetto d’Europa ed essendo una delle Regioni più industrializzate d’Europa, di dedicare tutta la strategia industriale all’industria sostenibile. Lo abbiamo fatto insieme al sistema delle industrie principali e abbiamo 200 industrie che hanno firmato con noi questo patto in cui si vincolano ad investire sulla ricerca di tecnologie verso la sostenibilità per fare la nostra Regione quella che ha questo segno, la sostenibilità ambientale e la sostenibilità anche nelle attività.

Si presenterà alle elezioni?

No, io devo lavorare in questi mesi per cercare di mettere tutto in ordine e sperando che il centrosinistra si presenti come un campo forte e più largo di quello che è stato negli anni passati, più largo verso la società e verso l’impegno civico. Deve considerare che ormai in Abruzzo, come nelle altre Regioni, quasi la metà dei sindaci dei 308 comuni sono sindaci civici. Dobbiamo capire che la società si sta organizzando per conto proprio, non trovando più in nessun partito tradizionale luoghi nei quali si sente sufficientemente rappresentata e accolta. Io non sono più giovanissimo, ma fisicamente sono ancora una belva, mi piace andare in montagna, mi arrampico, faccio sci alpinismo, mi dedicherò a questa attività.

Domanda di Nello Avellani, direttore responsabile di NewsTown. Quell’unità che Lolli evocava si potrà ritrovare probabilmente qualora l’attuale vicepresidente del CSM Giovanni Legnini decidesse di scendere davvero in campo come candidato Presidente. Questo darebbe davvero un nuovo impulso al centrosinistra, aggregando anche quelle forze civiche a cui Lolli faceva riferimento. L’interlocuzione con Legnini sta andando avanti o si dovrà necessariamente attendere la fine del suo mandato al CSM?

Bisognerà attendere la fine del suo mandato al CSM, ci mancherebbe altro. Io non nascondo che la mia personale opinione e propensione è quella di chiedere a lui di candidarsi, ma in questo momento neanche questa cosa è possibile farla. Legnini sta facendo una funzione che non prevede che si possa mettere in campo una figura che deve dedicarsi ad altro. A fine settembre vedremo. Io ci proverò, lo dico sinceramente, e credo che molti altri siano di questa opinione. Io vorrei vincere queste elezioni, tutto quello che ci può avvicinare e mettere in condizioni di vincere, io mi metterò nelle condizioni di provarlo.

Giovanni Lolli

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 22/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 22/05 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 22/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 22/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 22-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 23/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Juan Carlos Caceres, Tango negro 3. Avion Travel, Aria di te 4. Spencer Davis Group, Gimme Some Lovin’ 5. Cecil Taylor, Steps 6. Israel Philarmonic Orchestra/Leonard Bernstein, La Sagra della Primavera (estratto) 7. Gaetano Liguori Idea Trio, El pueblo unido jamas serà vencido 8. Enzo Jannacci, Giovanni telegrafista 9. Willem Breuker Kollektief, Anabelle 10. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Gaetano Liguori

    Di palo in frasca - 22-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 22/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 22-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 22/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 22/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 22-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 22/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 22-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 22/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 22-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 22/05/2025

    1) A Gaza vengono distribuiti i primi aiuti, ma sono solo una goccia nel mare. In soli due giorni 29 persone – bambini e anziani – sono morti di fame. (Paolo Pezzati - Oxfam Italia) 2) “Non siamo noi la storia, il genocidio lo è”. Un membro della band rap nord-iralndese, i Kneecap, accusato di terrorismo per le sue esternazioni pro Palestina. (Matteo Villaci) 3) Stati Uniti, la camera approva la legge di bilancio che incarna tutta la visione di Trump. Tagli alle tasse dei più ricchi e investimenti su sicurezza e confini. (Roberto Festa) 4) Trump, il Sudafrica e il “genocidio dei bianchi”. L’agguato teso dal presidente Usa a Ramaphosa nello studio ovale, visto da Johannesburg. (Laura Burocco - Università di Johannesburg) 5) Messico, il doppio omicidio di due stretti collaboratori della sindaca della capitale fa tremare la politica locale. (Andrea Cegna) 6) World Music. Rise, il nuovo album dell’ivoriano Alpha Blondy, il più grande interprete africano del reggae. (Marcello Lorrai)

    Esteri - 22-05-2025

  • PlayStop

    Per un contratto dignitoso. Oggi lo sciopero di lavoratori e lavoratrici della sanità privata

    Un rinnovo dignitoso del contratto nazionale, scaduto da tempo e che le associazioni datoriali negano da anni. Lavoratori e lavoratrici della sanità privata e delle Rsa oggi hanno scioperato in decine di piazze, per chiedere stipendi più alti, maggiori tutele e il riconoscimento della loro dignità professionale. A Milano c’è stato un presidio sotto Palazzo Lombardia. Queste alcune voci raccolte da Luca Parena…

    Clip - 22-05-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 22/05/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 22-05-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 22/05/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 22-05-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 22/05/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 22-05-2025

  • PlayStop

    Playground di giovedì 22/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 22-05-2025

Adesso in diretta