Approfondimenti

La lista della vergogna

migranti minori

La mappa delle aggressioni razziste dal 1° giugno, giorno dell’insediamento del governo di Giuseppe Conte, si trova su Google Maps ed è stata realizzata da Luigi Mastrodonato. Registra 22 casi di aggressioni fisiche, 9 casi di spari con pistola ad aria compressa e 3 omicidi.

“Per Matteo Salvini in Italia non c’è nessun allarme razzismo, è un’invenzione della sinistra che starebbe usando la bassa natalità come scusa per importare migranti”.

Morti, impallinati, picchiati, aggrediti, insultati, ecco la lista di questi due mesi di razzismo in Italia.

Omicidi

Aprilia, 29 luglio. In due lo hanno inseguito convinti che fosse un ladro e lo hanno picchiato. Un marocchino di 43 anni è morto. Sulla dinamica indaga la magistratura.

via Borzoli, Genova, 12 giugno. 20enne ecuadoriano ucciso da un poliziotto durante un TSO.

Piana di Gioia Tauro, 3 giugno. Il sindacalista di base Soumaila Sacko viene ucciso da colpi di fucile: “Gli italiani si scoprono xenofobi e razzisti? Assolutamente no“.

Spari con pistola ad aria compressa

Caserta, 26 luglio. Un ragazzo della Guinea, ospite in un centro di accoglienza, denuncia di esser stato colpito al volto con una pistola.

Vicenza, 26 luglio. Un operaio di origine capoverdiana che lavorava su un ponteggio è stato colpito alle spalle da un pallino.

Roma, 18 luglio. Una bambina rom di 15 mesi viene colpita alla spalla, perforata da un proiettile.

Forlì, 5 luglio. Un ivoriano di 33 anni è colpito all’addome mentre pedala in bicicletta.

Forlì, 2 luglio. Una donna nigeriana denuncia di esser stata ferita ad un piede.

Latina, 11 luglio. Due nigeriani, mentre aspettano l’autobus a Latina Scalo vengono colpiti da sconosciuti a bordo di un’auto.

San Cipriano d’Aversa, 26 luglio. Migrante ferito con una pistola ad aria compressa.

Napoli, 20 giugno. Un ragazzo del Mali viene colpito da due ragazzi armati di fucile a piombini.

Caserta, 11 giugno. Due ragazzi del Mali ospiti di una struttura per migranti vengono colpiti da una raffica di colpi di pistola ad aria compressa sparati da una Panda nera in corsa. Uno è stato ferito all’addome.

“Io non credo che in questo Paese ci sia un allarme razzismo. Secondo me si sta utilizzando questo argomento perchè qualcuno, per sentirsi un po’ di sinistra perchè non lo è più, deve attaccare Matteo Salvini considerandolo di estrema destra” (Luigi Di Maio)

Aggressioni fisiche

Napoli (Via Luca Giordano), 28 luglio. Chiede l’elemosina davanti al negozio, immigrato aggredito da due pescivendoli.

Partinico, 26 luglio. Un migrante senegalese è stato picchiato e insultato al grido di “sporco negro tornatene al tuo Paese” mentre stava lavorando al bar.

Bruzzano, 24 luglio. Cingalese picchiato perchè non parlava italiano.

Atena Lucana, 23 luglio. Aggressione razzista in un centro migranti.

Palermo, 23 luglio. Picchiato davanti a piazza Sant’Anna, un giovane del Bangladesh perde i sensi.

Venezia (Fondamenta Santa Lucia), 10 luglio. Picchiato portabagagli africano. Colpita anche una turista che lo ha difeso.

Claviere, 5 luglio. “Negra di merda, hai solo bisogno di un po’ di cazzo”: donna aggredita mentre partecipa a una manifestazione.

Spotorno, 4 luglio. Aizzano il cane contro un ambulante nero e insultano la donna che lo difende.

Torino (via Pietro Bonfante), 2 luglio. “Mi hanno chiamato negro e picchiato”: aggredito ragazzo del Gabon.

Trento (Via Roma), 30 giugno. “Ti brucio vivo, brutto islamico”: chiede un giorno di malattia, aggredito dal principale.

Sassuolo (Piazza Giuseppe Garibaldi), 23 giugno. Giovane straniero aggredito in centro in piena notte.

Palermo (Via Giacomo Cusumano), 19 giugno. Preso a colpi di pomodoro perchè straniero.

Cagliari (via Francesco Crispi), 17 giugno. Ragazzo dominicano aggredito in centro.

Erba (piazza Padania), 17 giugno. Aggressione in stazione, 42enne italiano ferisce uno straniero.

Palermo (via Salvatore Benfratello), 17 giugno. Tre giovani migranti aggrediti a Ballarò.

Roma (Via Scarpanto), 17 giugno. Aggressione razzista nei confronti di un gruppo di cittadini indiani.

Catania (Via Androne), 16 giugno. Aggredisce lavavetri nigeriano perchè troppo insistente.

Napoli (Via Galileo Ferraris), 12 giugno. Algerino protesta contro un’auto che non si ferma alle strisce pedonali, accoltellato.

Sulmona (Piazza Garibaldi 37), 12 giugno. Irruzione in un centro di accoglienza, migrante ferito.

Ventimiglia (Via Roma), 9 giugno. Straniero aggredito soccorso dai volontari della Croce Verde.

Sarno, 8 giugno. Aggressione a un 26enne colpito con una mazza da baseball.

Moncalieri, 30 luglio. Atleta di origine nigeriana colpita da lancio di uova mentre tornava a casa. L’ipotesi di Carabinieri e Polizia è quella dell’emulazione, ma senza escludere che dietro ad alcuni attacchi possa esserci dell’odio razziale.

“In molti si stanno accorgendo di cosa è successo e spero che questo faccia capire che l situazione non sta peggiorando lentamente, è già davvero al limite” (Daisy Osakue).

minorimigranti1

RIASCOLTA L’INTERVENTO:

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gaza. L’Europa non può più fare finta di niente

    La Commissione europea oggi proporrà la sua condanna di Israele e delle sanzioni al Consiglio di Europa che ha un mese per pronunciarsi. Si vede che non c’è urgenza per una politica comune su Gaza. L’esperto Paolo Bergamaschi, già consigliere politico della Commissione esteri del Parlamento europeo, ricorda le 30 sanzioni votate dall’Europa e commenta: “Le sanzioni europee sarebbero un gesto simbolico di valenza politica notevole ma non avrebbero degli effetti concreti”. Italia e Germania finora si sono opposte. L’intervista di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia.

    Clip - 17-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 17/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 17-09-2025

  • PlayStop

    Una «Costituzione per la Terra», la risposta allo smantellamento del diritto internazionale

    Luigi Ferrajoli, giurista, allievo di Norberto Bobbio, propone una «Costituzione della Terra» per rispondere allo smantellamento in corso del diritto internazionale da parte dei vari Netanyahu, Putin e Trump. «Si tratta di inserire una serie di garanzie», racconta a Pubblica Ferrajoli. «E’ la prima volta nella storia – aggiunge – che l’umanità rischia l’estinzione». Ferrajoli è professore emerito di filosofia del diritto all’Università Roma Tre.

    Clip - 17-09-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 17/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-09-2025

  • PlayStop

    HANNELORE CAYRE - LE DITA MOZZATE

    HANNELORE CAYRE - LE DITA MOZZATE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 17-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 17/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 17-09-2025

  • PlayStop

    Anna Foa: non si deve smettere di agire per fermare israele

    Ora che l’invasione di Gaza City è in corso, la sola cosa che rimane a cui appellarsi è l’utopia. Lo spiega Anna Foa, intellettuale, scrittrice, autrice de “Il suicidio di Israele” in questa intervista a Luigi Ambrosio nella trasmissione L’Orizzonte, in onda dalle 18 alle 19 dal lunedi al venerdi su Radio Popolare. E mentre Israele invade Gaza City il premier Netanyahu paragona il suo paese a Sparta. Una dichiarazione di intenti politica e culturale su cui torna Anna Foa.

    Clip - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 17/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

Adesso in diretta