Approfondimenti

“Mi hanno raccontato il loro spavento”

Sahar Ibrahim

Si sono concluse le operazioni di sbarco dei 67 migranti rimasti per giorni a bordo della nave Diciotti in attesa dell’autorizzazione, arrivata nella serata di ieri dopo l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Tra le persone che hanno fatto compagnia ai migranti prima dello sbarco c’era anche Sahar Ibrahim, mediatrice culturale di InterSos, che oggi ci ha raccontato cosa è successo in quelle ore. L’intervista è di Bianca Senatore.

Sono tutti sbarcati, è andato tutto bene. I ragazzi sono stati bravissimi, sono spaventati.

Che cosa ti hanno raccontato di queste ore passate sulla nave?

Mi hanno raccontato il loro spavento riguardo l’altra nave, Vos Thalassa. Erano spaventati dalla possibilità di dover tornare indietro in Libia. Li hanno minacciati di buttarli in mare perchè non volevano tornare nel Paese in cui sono stati torturati. Poi sono stati messi al sicuro dal comandante della nave e in cinque minuti è tornato tutto tranquillo. Questo è quello che ci hanno raccontato.

Che cosa ti hanno raccontato della Libia?

C’era un minore egiziano a cui in Libia hanno tagliato un dito. Quando è fuggito dall’Egitto hanno torturato sua sorella, perchè lui era l’unico maschio della famiglia dopo la morte di suo padre. Doveva prendere la responsabilità della sorella e della madre ed è scappato in Libia per poter lavorare. Lì purtroppo è stato rapito, torturato, gli hanno tagliato un dito e gli hanno rubato tutto quello che aveva. Finalmente è riuscito a scappare per tentare di avere un altro futuro sia per sé che per la sua famiglia. È un minore. Ho parlato anche con un’altra signora che era stata violentata in Libia. Hanno tutti capito che di noi non dovevano avere paura. Per fortuna sulla nave c’erano dei medici molto molto molto in gamba, sono stati molto vicini a lei finché non è arrivata a Trapani sana e salva. È stata trasportata dalla croce rosse in Italia.

I bambini che cosa dicevano?

C’erano sia due minori non accompagnati e una famiglia palestinese: madre, padre e cinque figli di cui quattro minori, uno di 7, uno di 9 anni. È stata una bellissima esperienza con loro, il maschietto ha visto per la prima volta il tramonto sul Mar Mediterraneo e mi ha chiesto “che cos’è?”. E invece sua sorella ha visto i delfini saltare dall’acqua, per lei è stata davvero una gioia.

Tu li hai accompagnati fino a terra?

Li ho accompagnati fino a sotto la nave, poi sono stati consegnati a Save The Children e poi penso che siano stati trasferiti negli hotspot. Due ragazzi sono stati arrestati dalla polizia sulla nave, senza nessun motivo, e poi sono stati rilasciati dalla Questura senza accuse. Voglio andare a cercarli.

Quindi sono stati rilasciati?

Sì, sì sono stati rilasciati e questa è una bellissima notizia per me.

Sahar Ibrahim
Screenshot da YouTube
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 07/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 07-07-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Russel Mael degli Sparks

    Russell Mael è il cantante del duo losangelino Sparks, una band fondata insieme al fratello Ron nel 1971. La loro discografia li vede costantemente attivi e creativi da 54 anni a questa parte, con un'identità forte, originale, con elementi di synth pop, glam rock, new wave, elettronica... Un mix inconfondibile che sarà protagonista sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano domani sera, 8 luglio. Cecilia Paesante ha intervistato per Radio Pop Russel Mael, parlando di molte cose con lui, tra cui questo tour e la lunga collaborazione avuta con il grande Giorgio Moroder.

    Clip - 07-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta