Approfondimenti

Atlanta, la seconda stagione arriva su Fox

La seconda stagione di Atlanta

Non è semplice raccontare Atlanta a chi non sa cosa sia, ma forse è giusto così: vale per la serie come per la città americana di cui porta il nome, e anche per le esperienze che il suo autore cerca di raccontare. L’autore in questione è Donald Glover: classe 1983, talento folgorante e poliedrico, attore, sceneggiatore, cantautore, rapper, comedian e produttore, tra le altre cose.

Qualcuno l’ha già conosciuto qualche anno fa nella comedy Community, quasi tutti stanno per scoprirlo nei panni del giovane Lando Calrissian nel prequel di Star Wars dedicato a Han Solo, in sala dal 23 maggio. Ma è Atlanta, la cui prima stagione è andata in onda negli Stati Uniti nel 2016 mentre la seconda è in arrivo su Fox Italia, il suo lavoro più strabiliante, complesso, profondo e politico, tanto quanto gli album musicali che firma con lo pseudonimo di Childish Gambino.

Se siete curiosi e volete farvi un’idea, provate appunto a cercare il suo ultimo video, appena diffuso, intitolato This Is America e diretto da Hiro Murai, frequentemente anche dietro la macchina da presa di Atlanta: in lunghi pianisequenza, Glover balla, spara, fugge terrorizzato, cita in modo obliquo ma inconfondibile la violenza sistemica della polizia sui neri, la strage di Charleston, le caricature razziste alla Jim Crow, denunciando un paese costruito contemporaneamente sul sangue e sullo spettacolo.

In Atlanta – la città dov’è nata la trap, quella originale, musica da sottofondo nelle case-trappola dove si cucina metanfetamina e spesso si muore negli scontri tra bande o con la polizia – Donald Glover interpreta Earn, un trentenne intelligente ma in crisi, con una figlia da una relazione altalenante, senza lavoro ma determinato a fare da manager a suo cugino Albert, in arte Paper Boi, che sta diventando celebre sulla scena rap della città e non solo.

Ci aspetteremmo una storia di riscatto sociale, come da retorica del Sogno americano, e invece Glover ci offre qualcosa di completamente nuovo e inaspettato: attraverso elementi surreali e con una narrazione sempre imprevedibile (al punto che ci sono intere puntate senza il protagonista Earn), prova a farci sperimentare in prima persona cosa significhi crescere e vivere nell’assurdità quotidiana del razzismo, in quartieri che assomigliano a una zona di guerra, nell’impossibilità di uscire da una gabbia sociale rigida, dove giorno dopo giorno scivolare nello stereotipo non è una scelta ma una questione di sopravvivenza.

Sperimentale per scrittura e messa in scena, soprattutto nella seconda annata ricorre a elementi horror, richiamando il successo cinematografico Scappa – Get Out, soprattutto in un inquietante e geniale episodio, già definito dalla critica tra i migliori dell’anno, dove Glover recita mascherato da bianco. Complessa come le questioni che affronta, e nello stesso tempo spesso esilarante, contemporaneamente disperata e militante: è Glover il Donald di cui l’America ha bisogno, e Atlanta, tra le 500 serie prodotte ogni anno, è l’unica che non vi potete perdere.

La seconda stagione di Atlanta
Foto dalla pagina Facebook della serie TV Atlanta https://www.facebook.com/AtlantaFX/

*giornalista per Film TV.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta