Approfondimenti

Molestatore reintegrato, la vittima si dimette

Astrid de Villaines è una giovane giornalista francese che, fino a venerdì scorso, quando ha deciso di dimettersi, lavorava per l’emittente televisiva pubblica La Chaine Parlamentaire (LCP). A fine novembre si era parlato molto di lei, perché aveva denunciato per molestie sessuali un importante presentatore del canale politico, Frédéric Haziza. Alla polizia aveva raccontato un episodio risalente a tre anni prima, in cui l’uomo le aveva palpato il sedere in un corridoio dell’ufficio, e aveva richiamato i vari e ripetuti commenti sessisti che le erano stati rivolti sul lavoro nel corso degli anni.

Diversi colleghi hanno confermato i fatti e hanno anche ricordato come, richiamato dal caporedattore, il giornalista abbia cercato di negare la cosa, dicendo di averle semplicemente toccato le ginocchia, e poi abbia cercato di rabbonire la collega offrendole un pain au chocolat. All’epoca, tutto si era risolto con un ammonimento ufficiale da parte della direzione. Dopo la denuncia però, diversi colleghi ed ex colleghi del presentatore hanno parlato pubblicamente dei suoi atteggiamenti poco rispettosi verso le colleghe e della sua tendenza a far la mano morta.

La decisione di Astrid de Villaines di andare dalla polizia era stata salutata come l’ennesima prova dell’effetto positivo dell’affare Weinestein in Francia e aveva costretto l’emittente a sospendere il giornalista. Un mese dopo però, ad indagini ancora in corso, il presentatore è stato reintegrato e ha ripreso le sue funzioni a inizio anno. Intervistata a gennaio da Le Parisien, la giornalista politica ha spiegato che la decisione di sporgere denuncia è maturata nel tempo, anche e soprattutto dopo l’affare Beaupin, un deputato accusato di molestie, e la campagna social #metoo. Si è dichiarata scioccata per la decisione del suo datore di lavoro e oggi ammette che è il principale motivo che l’ha spinta a dimettersi dopo sette anni di collaborazione con LCP.

Dal canto suo, l’emittente assicura che non avrebbe voluto vederla andarsene, tant’è che non c’è stata risoluzione consensuale del contratto di lavoro. I colleghi, che hanno protestato per il reintegro del presentatore, denunciano un clima pesante in redazione e fanno notare che l’immagine del canale politico ne esce molto danneggiata. Le Monde e France Info, due importanti media francesi, hanno deciso di rinunciare a dei progetti in corso e molti altri giornalisti stanno valutando di abbandonare la nave. La società dei giornalisti di LCP ha sottolineato in un comunicato che: “La partenza in condizioni deplorabili della nostra collega Astrid de Villaines è un duro colpo per i diritti delle donne e per tutta la redazione”.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 19/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 19/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 19/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 19/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Cleo T.

    “Des Forêts et des Rêves” è il titolo del nuovo lavoro di Cleo T., un lavoro figlio di un mese di residenza presso la Fondation Martell di Cognac tra poesia, performance e musica. Oggi ne ha parlato a Jack con Matteo Villaci, dove ha anche suonato due brani dal vivo.

    Clip - 19-05-2025

  • PlayStop

    "Dentro Lorenzo Lotto", la mostra all'Accademia Carrara di Bergamo

    Nel 500° anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, dall’11 aprile al 31 agosto 2025, Accademia Carrara presenta "Dentro Lorenzo Lotto": un progetto di tutela e valorizzazione dedicato alla Pala di San Bernardino, arricchito dalle fotografie di Axel Hütte. [...] In Carrara, la Pala di San Bernardino è inserita in un itinerario in tre tappe che ha lo scopo di metterla in dialogo con il patrimonio qui conservato e con l’importante lascito del maestro veneziano nelle chiese cittadine, fino alla straordinaria impresa pittorica dell’Oratorio Suardi a Trescore Balneario. A tale eredità, è stato riservato un progetto specifico, invitando Axel Hütte, tra i principali interpreti della Düsseldorf School of Photography, a dedicare un lavoro agli altari di Lorenzo Lotto in Bergamo. L’esposizione diventa così anche il punto di partenza ideale per un viaggio tra i capolavori di Lotto, in un itinerario che si snoda tra le vie e le piazze di Bergamo, alla scoperta della sua straordinaria eredità. Il servizio di Tiziana Ricci.

    Clip - 19-05-2025

  • PlayStop

    Playground di lunedì 19/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 19-05-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 19/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 19-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 19/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 19-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 19/05/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite il professor Massimo Labra, direttore scientifico di @NBFC National Biodiversity Future Center sul secondo Forum Nazionale della Biodiversità a Milano, ma anche di @Enpa, @Lac, @Lav, @Lipu, @Wwf Italia su Disegno Legge sulla caccia. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 19-05-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 19/05/2025

    Oggi a Cult: Alberica Archinto e Daniela Nicolò presentano "Daemon" dei Motus, che arriva a BASE Milano per la rassegna "Stanze"; all'Accademia Carrara il percorso "Dentro Lornzo Lotto"; Francesca Gabriellini introduce il ciclo "Salvatore Veca Lectures" alla Fondazione Feltrinelli di Milano; La corrispndenza dal Festival del Cinema di Cannes di Barbara Sorrentini; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Cult - 19-05-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 19/05/2025

    Sintesi della seconda lezione di antimafia di lunedì 12 marzo 2025. Una lezione sul patriarcato mafioso e sul coraggio delle donne nel ripudiarlo. Titolo dell’incontro e del libro che l’ha suggerito: «Il coraggio di Rosa, storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta», scritto da Marisa Manzini, sostituta procuratrice generale presso la procura generale di Catanzaro.

    Pubblica - 19-05-2025

  • PlayStop

    A come America Latina di lunedì 19/05/2025

    A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 19-05-2025

  • PlayStop

    ALESSANDRO ROBECCHI - IL TALLONE DA KILLER

    ALESSANDRO ROBECCHI - IL TALLONE DA KILLER - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 19-05-2025

  • PlayStop

    REFERENDUM: 3 SETTIMANE AL VOTO

    Monitoraggio settimanale con ascoltatrici e ascoltatori sui confronti, i pensieri, le mobilitazioni e il silenzio che accompagnano la campagna referendaria. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 19-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 19/05/2025

    Sara Milanese ci aggiorna sulle operazioni militari israeliane in corso a Gaza mentre l'annuncio della riapertura dei valichi per gli aiuti umanitari annunciata da Netanyhau non trova al momento riscontri sul campo. Le voci della Carovana della Pace delle Ong italiane al valico di Rafah da Radio Sconfinate il podcast di Arci nazionale. Il Festival di Cannes al giro di boa raccontato dalla nostra inviata Barbara Sorrentini. E un ritorno sul re-migration summit di Gallarate con Alessandro Braga che ci racconta i nuovi volti dell'ultra destra sostenuta e sponsorizzata dalla Lega e da molti partiti europei della galassia sovranistasi.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-05-2025

Adesso in diretta