Approfondimenti

Matt Damon si fa piccolo per salvare il pianeta

“Downsizing” di Alexander Payne, il film d’apertura di Venezia 74, riprende un tema caro al regista di “Sideways” e “Paradiso amaro”, approfondendolo con soluzioni bizzarre ma non del tutto assurde. Si parla di ambiente, nell’era di Donald Trump e delle folli decisioni di non aderire più ai Trattati sul clima di Parigi, cercando alternative per arginare i danni a un pianeta troppo popolato e già molto a rischio di estinzione.

L’idea geniale è di uno scienziato norvegese, che scopre il modo di rimpicciolire il genere umano fino a 12 centimetri, per ottenere più spazio e meno produzione di inquinamento. Il tre per cento della popolazione aderisce al progetto, prestandosi a ridurre il proprio corpo, la dispersione energetica e le proprie spese, diventando molto più ricco e realizzando il sogno di possedere beni.

Il protagonista Matt Damon (con lui Christoph Waltz e l’attrice Hong Chau) si trova a ricominciare una nuova vita in una società lillipuziana dopo aver abbandonato amici e parenti di dimensioni normali. Un film scritto con un incastro perfetto e che mescola commedia, fantascienza, dramma e politica partendo da un contesto sociale realistico, invitando a una riflessione sui nostri comportamenti quotidiani.

Ascolta la corrispondenza a Cult dal Lido di Venezia (dal minuto 30′)  https://www.radiopopolare.it/podcast/cult-di-mer-3008-seconda-parte/

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 18/05 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 17/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 17/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 16/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 18/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 18-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 17/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 17-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 17/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 17-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 17/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 17/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 17-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 17/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 17-05-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 17/05/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 17-05-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 17/05/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 17-05-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 17/05/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 17-05-2025

  • PlayStop

    Highlights di sabato 17/05/2025

    La retrocessione in serie C della Sampdoria è un fatto storico, per quanto triste per i tifosi blucerchiati. Il nostro Luca Gattuso ha condiviso con noi amarezza, orgoglio per le vittorie del passato e qualche speranza per il futuro. La partenza del Giro d'Italia dall'Albania: ciclismo poco, ragioni economiche e politiche tante. Con Marco Siragusa, giornalista della rivista Meridiano 13.

    Highlights - 17-05-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 17/05/2025

    In diretta da Cannes con Pierfrancesco Favino sul film “Enzo” di Robin Campillo. Il discorso di Robert De Niro durante la consegna della Palma d’Oro alla Carriera e l’intervento di Juliette Binoche alla Cerimonia d’Apertura. Andrea Chimento critico inviato per Il Sole 24 Ore e Cristiana Paternò direttrice di Cinecittà News. In studio a Milano Luca Gattuso e a Cannes Barbara Sorrentini.

    Chassis - 17-05-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 17/05/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 17-05-2025

Adesso in diretta