Approfondimenti

Anche il biotestamento slitta a settembre: si farà?

Dopo lo ius soli, è il testamento biologico a rischiare di finire nelle secche di fine legislatura. E di non vedere mai la luce.

La legge, approvata alla Camera anche sull’onda del caso di dj Fabo, è ora al Senato e oggi sarebbe dovuta arrivare in Aula. Ma in commissione sanità è stata sommersa da tremila emendamenti, in gran parte di Forza Italia e Alleanza Popolare, il partito di Alfano. In decine si sono iscritti a parlare e alla fine è stato deciso il rinvio a settembre. Proprio come per lo ius soli, con lo stesso rischio che la campagna elettorale alle porte induca i partiti a non riprendere più in mano la questione.

Dilatare i tempi interessa soprattutto ad Alfano, ora che una serie di esponenti del suo partito lo stanno lasciando per tornare da Berlusconi o approdare nel PD. Un’operazione di cui il leader centrista ritiene responsabile anche Matteo Renzi, al quale dunque ha deciso di mettere anche stavolta i bastoni tra le ruote. Il PD ora garantisce che a settembre si voterà, ma la situazione politica è molto confusa in vista delle elezioni, e rischia di far saltare una legge importante e attesa da molti.

“Sta succedendo quello che temevamo – dice Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni – ma i temi che riguardano la vita delle persone non possono essere posticipati in continuazione. C’è bisogno di un’assunzione di responsabilità: si vuole o non si vuole dare agli italiani una legge che preveda di poter fare un testamento biologico? Se c’è la volotà politica il testo può andare in Aula subito”.

“Alla Camera – prosegue Gallo – sono stati pochissimi i voti contrari. E al Senato PD e Movimento 5 Stelle si sono detti pronti a votare a favore. La volontà dunque c’è, ma si deve trasformare in fatti: testo in Aula in tempi brevi!”

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta