Approfondimenti

“Il centrosinistra non è bastato”

All’indomani della batosta per il centrosinistra – e  in primis per il PD – nelle elezioni comunali, il vicesegretario Maurizio Martina parla a Radio Popolare e invita tutta la coalizione a una riflessione. Ci siamo presentati uniti ma non è bastato, dice in sostanza il Ministro, ora dobbiamo smettere di parlare delle formule e ripartire dai contenuti. E alla sinistra Martina lancia un messaggio: dire che il PD è uguale alla Destra fa male a tutta la coalizione.

La leadership di Matteo Renzi potrebbe essere messa in discussione? Le critiche non mancano dopo questo risultato…

“No, non penso sia questo il tema. Certo i dati di ieri non sono positivi per noi, bisogna riconoscerlo, analizzare bene le diverse situazioni e ripartire. Quello che abbiamo visto in tante realtà ci dice chiaramente di una destra che, quando si riorganizza, è forte e competitiva e può far male. Ci dice di un’insufficienza del Movimento 5 Stelle ad essere competivo per davvero nei territori con persone e progetti adeguati. E ci dice di una difficoltà del centrosinistra nel suo complesso a interpretare questa fase e mettere in campo progetti convincenti. Ci sono peraltro luci e ombre. Ci sono risultati per noi molto interessanti, come quelli di Taranto e Lecce che storicamente sono molto difficili per noi mentre ora saranno governate dal centrosinistra e dal PD. Ci sono ovviamente anche sconfitte molto dolorose, ne sono consapevole.

Lei dice che questa è una sconfitta del centrosinistra nel suo complesso: significa che per voi quell’esperienza non è quella giusta per il futuro?

No, affatto. Dico che dovremo ragionare tutti insieme, perchè ad esempio a Genova e Sesto San Giovanni erano in campo coalizioni di centrosinistra anche larghe, ma non è bastato. Questo pone un problema al PD ma anche a tutto il centrosinistra: l’insufficienza di questa proposta dobbiamo averla ben chiara come dato di analisi per tutti.

Per riproporla o per guardare ad altre formule?

Io penso che conti da sempre il merito del progetto che uno avanza ai cittadini. Se stiamo solo alle formule non facciamo il bene nè del centrosinistra nè di questo o quel partito. Il punto qui sono i contenuti, le scelte fondamentali da proporre agli italiani. Nessuna formula sostituisce la forza delle idee, delle convinzioni che tu hai quando fai un lavoro insieme. Talvolta funziona, talvolta non funziona: noi siamo in un passaggio in cui occorre riflettere su come si sta insieme, quale lavoro si fa. Obiettivamente penso ci sia stato e ci sia un tentativo di logoramento del PD che deve finire. E dall’altra parte credo sia giusto che il PD rifletta e riorganizzi le prorie forze anche mettendo in discussione alcune scelte fatte.

Qual è la vostra prima analisi sulle ragioni di questa sconfitta?

Ragioneremo nei prossimi giorni in profondità. Di certo questo passaggio deve servire a noi e  a tutti per imparare alcune lezioni e ripartire. Il PD ha i contenuti e le energie per rilanciare il suo progetto, e penso in particolare ai temi sociali che per me sono il cuore di ogni confronto politico – in particolare del confronto tra noi e la Destra e tra noi e il M5S.

Oggi molti dicono che avete perso perchè avete “fatto la destra”, commettendo errori ad esempio con il Jobs Act, con la Buona Scuola…

Non sono d’accordo. Una riflessione su questi anni ci sta, ma rivendico tanti contenuti di centrosinistra che abbiamo portato a compimento e su cui stiamo lavorando. La Destra quando va al Governo fa cose devestanti, e credo che la differenza si veda. Lo dico anche alla nostra Sinistra: continuare con questa semplificazione fa male innanzitutto al destino del centrosinistra. Se vogliamo ragionare insieme proviamo a identificare i punti di convergenza forti, giudicare alcune scelte in questo modo secondo me è sbagliato.

Ascolta l’intervista integrale con Maurizio Martina di Luigi Ambrosio e Lorenza Ghidini

Maurizio Martina

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 06:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta