Approfondimenti

Ong, la marina libica rilancia le accuse

Il dramma dei migranti nel Mediterraneo si presta a molte speculazioni politiche. L’ultima è la bordata del portavoce delle guardie costiere libiche, Ayyub Ghassem, contro Ong internazionali (che non ha nominato), accusate di avere avuto contatti preventivi con i trafficanti di esseri umani. “Sembrava dalla conversazione avuta con i trafficanti che loro fossero in attesa delle imbarcazioni e si stessero avvicinando alla costa nelle acque territoriali libiche. Gli abbiamo intimato di allontanarsi”, ha detto.

L’incidente è avvenuto stamani all’alba con tre gommoni e due barconi fermati nelle acque territoriali libiche e costretti a tornare nel porto di Zawia, a 45 km ad ovest di Tripoli. Ci sarebbe stata una sparatoria, con un migrante ucciso e altri due feriti. Tutte le vittime sono del Bangladesh. Ghassem accusa per la sparatoria una milizia di Zawia che opera in protezione dei trafficanti di migranti. “Le loro due unità moderne e con motori potenti, si sono dileguate e non è stato possibile bloccarli”, ha aggiunto.

Ghassem ha insistito nell’insinuare che le Ong sono conniventi con i trafficanti, ma senza dirlo esplicitamente e senza portare delle prove certe sul contenuto delle conversazioni intercorse; ha espresso praticamente una sua congettura, basata su sensazioni. “Secondo le intercettazioni è sembrato che le Ong fossero in attesa delle 5 imbarcazioni con oltre 570 migranti per prestare loro soccorso e accompagnarli in Italia”.

Presumibilmente le dichiarazioni del militare libico servono a coprire le responsabilità delle guardie costiere libiche nell’uso delle armi da guerra, per prendere controllo dei gommoni, pratica pericolosa e vietata dalle leggi internazionali. Questa pratica è stata denunciata da una Ong spagnola, nello scorso mese di aprile, postando sul proprio sito le foto dei militari libici con le armi puntate contro i migranti assiepati, fino all’inverosimile, su un gomme. In quell’occasione, per fortuna non si sono avute vittime e tutti i migranti sono stati salvati e riportati nel porto di Tripoli.

Intanto oggi (sabato 10 giugno) in un altro naufragio a Garaboulli, ad est di Tripoli, 8 migranti sono annegati e altri 100 sono dispersi.

Medici Senza Frontiere ha diffuso una nota a proposito delle accuse, evidentemente rivolte a una loro nave:

In merito alle dichiarazioni della guardia costiera libica sui soccorsi in mare in questi giorni, Medici Senza Frontiere (MSF) precisa di avere effettuato soccorsi sotto il normale coordinamento della Guardia costiera italiana (MRCC) e di non avere avuto alcun contatto con la guardia costiera libica. La Prudence sta ora rientrando verso l’Italia con 726 persone a bordo, tra cui 53 bambini e un corpo senza vita. L’arrivo è previsto lunedì mattina a Palermo. Nel frattempo, altre persone hanno perso la vita in mare proprio in queste ore. Senza vie legali e sicure e un sistema dedicato di ricerca e soccorso in mare, queste morti non si fermeranno. 

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta