Approfondimenti

La campagna di Marine Le Pen in un film

La campagna elettorale di Marine Le Pen in un film. In un film bello, politico e coraggioso, considerando che in Francia è uscito prima che aprissero i seggi presidenziali. A poche ore dal ballottaggio, mentre si stanno accendendo i toni della sfida tra Macron e la leader della destra, si può ancora vedere al cinema A casa nostra di Lucas Belvaux.

Protagonista è Pauline (l’attrice scoperta dai Dardenne Émilie Dequenne), un’infermiera che lavora andando nelle case dei pazienti in una piccola provincia del nord della Francia. La sua vita è divisa tra i malati, i figli da accudire e il padre ex metalmeccanico comunista convinto. Suo datore di lavore è il primario Philppe Berthier (André Dussolier) importante finanziatore e stratega della campagna elettorale di Agnès Dorgelle, candidata del Front National, con una somiglianza imbarazzante, non solo fisica, con l’attuale candidata alle presidenziali di Francia e interpretata da Catherine Jacob.

Ma il medico stratega Berthier è anche il medico di famiglia di Pauline, molto presente per aver seguito la madre durante una lunga malattia, e fa presto a convincersi e a convincere la ragazza a candidarsi sindaco della sua cittadina per il partito della Dorgelle. Quindi Pauline, da responsabile e coscienziosa ragazza si trasforma in una iena pronta a tutto, per un voto in più. Guidata ferocemente dallo staff della leader fascista e scoprendo gli scheletri nell’armadio del partito di estrema destra.

“Ho tentato di descrivere una situazione, un partito, una formazione sciolta, e decifrare il suo discorso, comprendere il suo impatto, la sua efficacia e potere di seduzione“, spiega il regista.

Il Belvaux è molto bravo nell’accompagnare lo spettatore nella provincia francese arrabbiata e delusa, in cui convivono ragazzi di seconda generazione in cerca di identità, accanto a frange di popolazione violente e razziste.

“Il film non dovrebbe essere rivolto solo alle persone che sono già mobilitate e che sanno cosa vuole dire estrema destra. Questo film è prima di tutto rivolto a quelli che domani saranno tentati di rispondere a questi canti di sirena”.

Ascolta l’intervista a Lucas Belvaux

Lucas Belveaux

 

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta