Approfondimenti

Il rock anarco-psichedelico dei The Winstons

Quando, nella scorsa primavera, Enrico Gabrielli dopo un concerto dei Calibro 35 a Radio Popolare mi chiese di un buon produttore di progressive, non pensavo di certo che indicandogli Matthias Scheller avrei messo insieme produttore e musicisti per quello che si sta rivelando come uno dei migliori lavori del 2015, nonostante sia uscito l’8 gennaio 2016 .

The Winstons sono un power trio composto da Enro Winston, Rob Winston e Linnon Winston: sono chiaramente pseudonimi per tre musicisti che, alternandosi agli strumenti, forzano i confini del genere attualizzando una proposta che da tempo giaceva quasi dimenticata dalle parti di Canterbury.

Il disco è una miscela di prog rock psichedelico con riferimenti precisi e inaspettate colorazioni, l’iniziale “Nicotine freak” ne è un esempio lampante: una tastierina liquida con coretto iniziale in falsetto spiritato dal Robert Wyatt di “Moon in June”. Poi, a rompere l’incanto, un basso pulsante scontorna il brano portandolo verso suoni non contemplati nel vademecum del genere progressive.

Il disco è tutto lì: echi di Soft Machine, Syd Barrett, Caravan e Camel trasformati e rivitalizzati da un suono che non ti aspetti, brani come “Diprotodon”, “Play whit the rebel” e (la nostra preferita oltre a “Nicotine reak”) “She’s my face” scorrono veloci e inaspettati regalando minuti di buona musica.

La band è composta da Roberto Dell’Era (basso, electric 12 string guitar, voce), Enrico Gabrelli (tastiere, woodwinds, voce), Lino Gitto (batteria, tastiere, voce), nomi già noti nell’ambito della scena indie rock italiana, che questa volta però vogliono essere chiamati The Winstons, come la marca delle sigarette preferite da Frank Zappa, e come Winston Smith, protagonista di 1984 di George Orwell.

Matthias Scheller ha fornito attraverso l’etichetta AMS il contenitore per musica (cd, vinile e… cassetta!) e artwork, che sfoggia un bel packaging in formato papersleeve con l’elegante “Noi siamo nudisti timidi” del giapponese Gun Kawamura.

Chiudiamo con l’immaginifica autopresentazione di Enro Winston:

“Quando sono stato a Tokyo che è immensa ma disciplinata, (cioè il contrario di me), sono andato a Kōenji, il quartiere più “umano” della città. Lì ci sono i cosiddetti alternativi, gli artisti, i tizi vestiti un po’ come “gli pare a loro”, a differenza di quelli che sono invece vestiti come “gli pare agli altri”, per motivi di etichetta e di lavoro.

Era in uso per le vie del quartiere mandare musica diffusa da altoparlanti e per tutta la camminata tra i vicoli e per i caffè, ricordo che quel giorno, trasmettevano qualcosa tratto da Tarkus di Emerson, Lake and Palmer. Subito dopo partì in pompa magna un Rondò Veneziano. Non mi misi a fare nessun processo alla musica che stavano trasmettendo, perché il Sol Levante ha un senso del bello tutto a modo suo. Chi siamo noi per capirci qualcosa? Solo e semplici europei con una testa piena di nevrosi, tutte europee. In ogni caso a me fece piacere.

Tornato a casa, chiamai Rob Winston e Linnon Winston e nacquero i The Winstons. loro dissero che quella che c’era a Kōenji era musica un pò di merda, e che noi ne avremmo fatta di migliore. Forse”

[youtube id=”obSNKiEdyrk”]

  • Autore articolo
    Renato Scuffietti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta