Approfondimenti

Vera Bushwack, il primo romanzo a fumetti di Sig Burwash

Vera Bushwack, il primo romanzo a fumetti di Sig Burwash

La persona che ha scritto e disegnato il romanzo a fumetti di cui parliamo oggi, Sig Burwash, ha una storia particolare. Dopo aver trascorso l’infanzia in una cittadina di montagna della Columbia Britannica canadese, che preferisce chiamare con il nome indigeno di Keluwi’sst, si laurea in Belle Arti e si trasferisce sulla Mi’kma’ki, la costa est del paese. Qui inizia una bella carriera nell’arte visiva e la scultura ma partecipa anche a rally motociclistici per sole donne, costruisce una baita e lavora a bordo di un peschereccio di aragoste. Oggi vive con la sua compagna e il suo cane Polly sull’isola di Unama’ki, nel Capo Bretone, e ha adottato i pronomi neutri per definire la sua identità di genere.

Moltissimi di questi elementi biografici sono alla base di Vera Bushwack, il suo primo romanzo a fumetti. Un romanzo in cui le atmosfere e i paesaggi rustici e selvaggi della Nuova Scozia prendono vita grazie a un mix di matita e di colori pastello acidognoli: dal verde mela al lilla, al giallo verdastro. Senza dimenticare il rosa salmone, l’arancione e soprattutto il bianco. Il contrasto tra i colori surreali e il modo in cui vengono ordinatamente stesi sulle tavole, ben definiti da tratti sottili, a volte precisi altre volte solo abbozzati, è un po’ psichedelico ma aiuta a immergersi emotivamente nei vari capitoli della storia.
Che è quella, quasi banale, di Drew, una ragazza che ha deciso di costruirsi la sua baita di legno in mezzo al nulla, munita di una motosega e accompagnata praticamente solo dal suo cane Polly e dalla sua moto, Vera.

Con un piglio esplosivo e molto espressivo, Sig Burwash racconta l’esperienza di Drew scendendo anche in dettagli tecnici, da come abbattere un albero a come si affila una motosega. Si sofferma sul modo in cui la vedono gli abitanti della zona, guidati da un maschilismo imperante; descrive i suoi momenti d’ansia e di scoraggiamento, ci parla dei suoi traumi (attenzione, si parla esplicitamente, anche se delicatamente, di moleste e violenze sessuali) e del legame profondo che ha creato con Polly. Ma la storia evoca anche il suo rapporto con la natura selvaggia, tra immersioni nel fiume e attacchi di zanzare, o della sua amicizia con la femminilissima guardia forestale Ronnie, che le ha insegnato a usare la motosega e l’ha aiutata a tagliarsi un sentiero fino al fiume. E tocca delicatamente persino i traumi del vicino che la aiuta a sfoltire la radura della sua futura casa, un classico “bro” dell’entroterra canadese.

Se questo graphic novel materializza un mondo complesso e molto reale, sa anche stupirci con momenti di fantastica follia, in cui l’alter ego di Drew, Vera Bushwack appunto, che potremmo tradurre come sfascia-boschi, prende il sopravvento. Scatenata dalla potenza della motosega o da quella della sua moto, Drew diventa una cavallerizza imbizzarrita che si spiana la sua strada nella foresta o galoppa nella natura. In un momento di sfogo liberatorio, catarsi e accettazione di se. In fondo, Drew non sta semplicemente costruendo la sua casa nel bosco ma anche definendo la sua identità e le linee rosse che non è più disposta a superare per stare bene con se stessa.

Vera Bushwack. Di Sig Burwash. Traduzione di Paola Moretti. 269 pagine a colori. Minimum Fax, 24 euro

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 30/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 30/10 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 30/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 30-10-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 30/10/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 30-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 30/10/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 30-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 30/10/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 30-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di giovedì 30/10 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 30-10-2025

  • PlayStop

    "Esprimersi può fare la differenza": l’artista italo-palestinese Laila Al Habash a Radio Popolare

    “Tempo” è il nuovo album di Laila Al Habash, cantautrice italo-palestinese oggi ai microfoni di Radio Popolare. Con testi in italiano, inglese e arabo, il disco racconta il rapporto d’amore e odio dell’artista con il tempo e la costante ricerca di un equilibrio nel presente. In merito alla situazione palestinese spiega: “La musica può fare poco, ma esprimersi fa la differenza”. Ascolta il MiniLive di Laila Al Habash. A cura di Dario Grande.

    Clip - 30-10-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 30/10/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 30-10-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 30/10/2025

    Primi freddi, proteggiamo le nostre amiche piante? Prima la teoria con i suggerimenti di Francesca Menegardo e poi la pratica con i lab di Palma tra Milano, Roma, Torino e Bologna. A seguire, voltiamo pagina e l'appuntamento da non perdere è Pasolini 50 al PAC. Lo racconta Marco Greco de Le Cannibale. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 30-10-2025

  • PlayStop

    Volume di giovedì 30/10/2025

    Oggi parliamo della reunion dei CSI e ospitiamo il MiniLive di Laila Al Habash, artista italo-palestinese che ci presenta il nuovo album "Tempo". Nella seconda parte la rubrica LGBT+ con Piergiorgio Pardo e la telefonata a Giorgio Valletta per parlare del festival C2C in corso a Torino per tutto il weekend.

    Volume - 30-10-2025

  • PlayStop

    Lo Shakespeare meneghino di Paola Varalli

    “Bordell per nagòtt” è il nuovo libro di Paola Varalli, nota giallista e milanese acquisita, e da un bar molto speciale, da dove partono le indagini di una compagine di “mal trama insema”: l’idraulico Pino, il gommista Marietto, il barista Viliam e suo padre Socrate, la buttafuori Edmonda de Amicis. Stavolta il mistero nasce da un corpo ritrovato nel Ticino e scatena una caccia al tesoro nei luoghi iconici della Milano degli anni Ottanta. Paola Varalli (insieme al suo collaboratore, il barboncino Teo) ne ha parlato con Ira Rubini a Cult.

    Clip - 30-10-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 30/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 30-10-2025

Adesso in diretta