I borsisti di Gaza non riescono ad arrivare in Italia

Quasi 200 studenti palestinesi hanno vinto una borsa di studio nelle università italiane, ma non possono lasciare Gaza. I loro…
a cura delle redazioni di Radio Pop
dal 30 giugno al 7 settembre
da lunedì a sabato dalle 11.30 alle 12.30 e domenica dalle 14.30 alle 15.30
Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025
Incontro con Ascanio Celestini. Come dice Vincenzo Cerami: “Se noi prendiamo tutta l’opera di Pasolini, dalla prima poesia che scrisse quando aveva 7 anni fino al film Salò, l’ultima sua opera, noi avremo il ritratto della storia italiana dalla fine degli anni del fascismo fino alla metà degli anni ’70. Pasolini ci ha raccontato cosa è successo nel nostro Paese in tutti questi anni.” Ascanio Celestini, intervistato da Ira Rubini, ci racconta la sua ricerca che lo ha portato a realizzare lo spettacolo Museo Pasolini, in occasione dei 100 anni dalla nascita del poeta. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025
Scopri di piùQuasi 200 studenti palestinesi hanno vinto una borsa di studio nelle università italiane, ma non possono lasciare Gaza. I loro…
L’omicidio di Kirk ha fornito un pretesto alla destra italiana, che da quando è al governo si è allenata a…
Il discorso di Hannah Einbinder, miglior attrice non protagonista in una serie comedy per Hacks, è uno dei momenti simbolo…
Giornale Radio - 16-09-2025
Giornale Radio in breve - 16-09-2025
Rassegna stampa - 16-09-2025
Metroregione - 16-09-2025
Considera l’armadillo - 16-09-2025
Cult - 16-09-2025
Pubblica - 16-09-2025
Gli speciali - 16-09-2025
Note dell’autore - 16-09-2025
Tutto scorre - 16-09-2025
Clip - 16-09-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 16-09-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-09-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-09-2025