Approfondimenti

Terremoto: dove portano le inchieste

Sono ventuno gli edifici pubblici (scuole, chiese, musei, caserme) nei Comuni colpiti dal terremoto al centro delle indagini della Procura di Rieti, su cui si stanno accendendo i riflettori, per scoprire se hanno subito recentemente delle ristrutturazioni.

Edifici che sono crollati o sono rimasti lesionati e, considerando che si trovano in zone dichiarate “sismiche”, non sarebbe mai dovuto accadere.

La Procura ha cominciato a studiare le carte, indagare sugli appalti, attività che svolgerà insieme, se necessario, all’Autorità Anticorruzione di Cantone.

I documenti spesso sono sepolti sotto le macerie e quindi non è facile reperirli, ma negli uffici dei Comuni e della Provincia qualche informazione potrà essere trovata nei prossimi giorni.

Le luci si accendono soprattutto sulla scuola elementare “Romolo Capranica” di Amatrice, proprio perché lì è documentato, con un cartello che ne fa bella mostra, parlando di “sontuosi” lavori, che sono stati fatti in due tranche opere di ristrutturazione, l’ultima nel 2012.

Ma più passano i giorni e maggiori sono le discrepanze: nella relazione che il nucleo Anticorruzione ha consegnato all’Anac, otto pagine fitte di numeri, si evidenziano delle irregolarità nei lavori, svolti a tempo di record, in solo tre mesi e non si capisce se abbiamo riguardano una generica ristrutturazione o un adeguamento antisismico.

Si fanno indagini quindi sia sul rispetto delle regole in fase di appalto sia sull’esecuzione dei lavori. Per la scuola elementare si tratta di due appalti e il secondo, addirittura è stato stipulato a fine settembre del 2012, dopo la data di inaugurazione del restauro della scuola, avvenuto il 13 settembre, dopo quindi che i bambini erano tornati nelle aule.

C’è quindi qualcosa che non quadra, così come dalla Regione e dalla Provincia si scarica sul Comune la responsabilità della decisione e gestione dei lavori, i 200 mila euro stanziati per la scuola sarebbero stati dati direttamente al Comune che ne aveva aggiunti altri per la ristrutturazione. “Sono il Sindaco, ma soprattutto un padre di famiglia, dice il primo cittadino di Amatrice Sergio Pirozzi, e sto con la coscienza a posto, anzi di più”.

Al momento non ci sono indagati dicono dalla procura, “è prematuro” dice il Procuratore capo. Si procede con un’indagine contro ignoti, ma è probabile che non passerà molto tempo perché comincino ad esserci i primi indagati.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta