-
Play C’è di buono | 26 gennaio 2025C'è Di Buono: Vasiliki Pierrakea racconta la storia di Vasiliki Kouzina (e Kantina)
A cura di:Niccolò Vecchia
In questa puntata ospitiamo una ristoratrice. Che era stata ospite già nove anni fa, quando aveva da poco aperto il suo ristorante e ci aveva raccontato l’inizio della sua storia. Quella di una ragazza greca, che da Kalamata arrivò a Milano, che in Italia cambiò vita, abbracciando la sua passione per la cucina e l’ospitalità, aprendo un luogo dove celebrare la vera cucina greca, con le sue tradizioni e i suoi ingredienti. Vasiliki Pierrakea nel 2025 compie vent’anni di vita a Milano e il suo ristorante Vasiliki Kouzina rimane un esempio unico, per come ci si può trovare una Grecia autentica, inedita per l’Italia. È da poco è nata anche Vasiliki Kantina, dove si celebra soprattutto la cultura enoica greca, con 150 etichette da soli vini autoctoni greci. A cura di Niccolò Vecchia
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA C’è di buono
-
Play
C'è di buono di domenica 06/07/2025
06/07/2025 -
Play
C'è Di Buono: Mareme Cisse ci racconta la sua storia, e il libro "Sogni di zenzero"
29/06/2025 -
Play
C'è Di Buono: Caterina Zanzi racconta la storia di Conosco Un Posto
22/06/2025 -
Play
C'è Di Buono: Mariachiara Montera racconta il suo libro "Sugo"
15/06/2025 -
Play
C'è Di Buono: Davide Cassi presenta il suo libro sulla scienza della cottura della pasta
01/06/2025 -
Play
C'è Di Buono: Anna Prandoni racconta Gastronomika Festival 2025
25/05/2025 -
Play
C'è Di Buono: Piero Pompili presenta la sua autobiografia "Nato Oste"
04/05/2025 -
Play
C'è Di Buono: Laura Lazzaroni presenta il festival HyperTrattoria
27/04/2025 -
Play
C'è Di Buono: Max Casacci racconta Eartphonia III: Through the grapevine
20/04/2025 -
Play
C'è Di Buono: Michele Fino spiega gli impatti dei dazi sul mercato del cibo e del vino
13/04/2025