-
Play Memos |Memos di ven 31/01
A cura di:Raffaele Liguori
Storia della Brexit. Come una faida per il potere nel partito conservatore britannico è diventata un fatto storico senza precedenti. Per la prima volta l’Unione Europea ha perso per strada un proprio paese membro. Certo, il Regno Unito non è mai stato tra i più affezionati al progetto europeo, ma ne è stato comunque un pilastro. Memos ha ospitato oggi lo storico Andrea Mammone, della Royal Holloway dell’università di Londra. Per parlare delle conseguenze della Brexit e delle emigrazioni dall’Italia ci ha aiutato Chiara Mariotti, economista che da anni vive a Londra e fa parte dell’associazione “Manifesto di Londra”. L’associazione ha lanciato un appello alla politica italiana: “occupatevi anche di noi, non siamo tutti cervelli in fuga, in dieci anni mezzo milione di persone ha lasciato l’Italia”, dicono i firmatari dell’appello. Chiude la puntata di oggi il messaggio curato da Anna Stefi, vice-direttrice di Doppiozero (rivista culturale online e casa editrice) e insegnante di filosofia.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA
-
Play
Memos di ven 16/04/21
Memos | 16-04-2021 -
Play
Memos di gio 15/04/21
Memos | 15-04-2021 -
Play
Memos di mer 14/04/21
Memos | 14-04-2021 -
Play
Memos di mar 13/04/21
Memos | 13-04-2021