-
Play Esteri |Esteri di venerdì 31/03/2023
A cura di:Chawki Senouci
1-Donald Trump verrà ricordato come il primo ex presidente incriminato nella storia degli stati uniti. Di fronte alla decisione del gran giuri di New York le due Americhe: una che grida al complotto, un’altra che elogia lo stato di salute della democrazia. ( Luca Celada) 2-Ucraina. Il premier spagnolo Pedro Sanchez invita XI Jinping a sostenere il piano di pace di Zelensky. “ Bruxelles deve mantenere la sua autonomia strategica per un sano sviluppo con Pechino ” la risposta del presidente cinese. ( Alfredo Somoza sul soft power cinese ) 3-Turchia. Nonostante quattro assoluzioni la scrittrice e militante Pinar Selek oggi a processo per la quinta volta. Rischia l’ergastolo per un attentato che non è mai esistito. ( Serena Tarabini) 4-Ritorno sulla strage di migranti a Ciudad Juarez “ sotto accusa la politica migratoria messicana concordata Washington “ ai nostro microfono Maria Dolores Paris, docente universitaria che si occupa di migrazioni a Tijuana. ( intervista di Sara Milanese a Maria Dolores Paris Pombo Università Tijuana) 5-Riscaldamento globale. L’associazione “ anziane per il clima “ portano il governo svizzera di fronte alla corte europea dei diritti umani. Il gruppo di donne over 64 ha denunciato berna per inazione climatica. ( Intervista di Martina Stefanoni a Norma Bargetzi rappresentante dell’associazione per la Svizzera italiana)
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Esteri
-
Play
Esteri di giovedì 01/06/2023
Esteri | 01-06-2023 -
Play
Esteri di mercoledì 31/05/2023
Esteri | 31-05-2023 -
Play
Esteri di martedì 30/05/2023
Esteri | 30-05-2023 -
Play
Esteri di lunedì 29/05/2023
Esteri | 29-05-2023