• Play
    Esteri |

    Esteri di mercoledì 18/01/2023

    A cura di:

    Chawki Senouci

    1-Israele. Clamorosa sentenza della corte suprema. I giudici hanno impedito a un alleato chiave del premier Netanyahu di ricoprire il ruolo di ministro. Aryeh Deri, del partito religioso Shas, era stato condannato per reati fiscali in passato. La sentenza aggraverà lo scontro in atto con il governo di estrema destra che vuole limitare i poteri della Corte. ( Eric Salerno) 2-Ucraina. Vladimir Putin si prepara a un lungo conflitto. Il presidente russo ha anticipato che probabilmente i lavoratori dell'industria della difesa verranno esonerati dal servizio militare. ( Emanuele Valenti) 3-Calcio e diritti. La capitana dell’Islanda Sara Bjork-Gunnarsdottir ha vinto la causa contro il Lione per il mancato riconoscimento dell'intero stipendio che doveva esserle corrisposto durante la gravidanza. ( Martina Stefanoni) 4-Germania. Lo sgombero del sito di Lutzerat non fermerà la lotta degli attivisti contro il carbone. Molte associazioni preannunciano ricorsi ai tribunali per fermare la riapertura delle miniere nella regione del Nord Reno-Vestfalia. ( Simone Ogno – ReCommon) 5- Romanzo a fumetti. Mediator - un crimine chimicamente puro il graphic novel in lingua francese di Irène Frachon ed Éric Giacometti. ( Luisa nannipieri) 6-The Celebration Tour. Lo spettacolo di Madonna farà il giro del mondo e racconterà 40 anni di successi e di battaglie per le minoranze e la comunità Lgbtq. ( Roberto Festa) 7-Progetti Sostenibili. A Spessart, in Germania, al via l’adattamento climatico al turismo basato sullo sci invernale. ( Fabio Fimiani)

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 30/11 8:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 30-11-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/11/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-11-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/11/2023 delle 7:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-11-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/11/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-11-2023

  • PlayStop

    Non vedo l'ora di giovedì 30/11/2023

    Non Vedo l'Ora, ma nonostante questo iniziamo con calma! Poi appena riprendiamo conoscenza, dopo un caffè, due chiacchiere e della buona musica, vi racconto le cose per cui NON VEDO L'ORA di stare ogni giorno con voi!!

    Non vedo l’ora - 30-11-2023

  • PlayStop

    0091 di giovedì 30/11/2023

    Dalla musica classica alle produzioni elettroniche moderne, dai villaggi alla diaspora, l'India raccontata attraverso la sua musica. IG baaz_light_year

    0091 - 29-11-2023

  • PlayStop

    Jazz Ahead di mercoledì 29/11/2023

    Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e delle sue conseguenze. Musica, soprattutto, scelta con il desiderio di dare spazio alla scena contemporanea di un genere con un passato importante, ma la cui storia è ancora, decisamente, in corso. La sigla del programma è Theme Nothing di Jaimie Branch. A cura di Nina Terruzzi, in onda ogni mercoledì dalle 23.00 alla mezzanotte.

    Jazz Ahead - 29-11-2023

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/11/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-11-2023

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 29/11/2023

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 21 alle 22. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 29-11-2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di mercoledì 29/11/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 29-11-2023

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 29/11/2023

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

    Esteri - 29-11-2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di mercoledì 29/11/2023

    Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema di interesse generale, gli argomenti più dibattuti sui social, l’andamento del primo anno scolastico in presenza post-Covid, le elezioni (amministrative e del Presidente della Repubblica ma anche quelle dei consiglieri di condominio nel caso…), il presente e il futuro dell’atletica leggera dopo i successi di Tokyo. Tutto questo e molto altro lo trovate in “Muoviti muoviti” dalle 17.30 alle 19 dal lunedì al venerdì su Radio Popolare con Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon.

    Muoviti muoviti - 29-11-2023

Adesso in diretta