-
Play Esteri |Esteri di mar 28/03
A cura di:Chawki Senouci
1-Dal Tibet allo Xinjiang. La sicurezza nella regione a maggioranza musulmana è tra le principali preoccupazioni di Pechino. Il piano anti-radicalismo affidato all'ex-capo del partito comunista a Lhasa (Gabriele Battaglia, Pechino).2-Watergrabbing. Una storia dell'acqua. L'inchiesta internazionale che racconta i danni dell'intervento umano in Etiopia, Sud Africa, Palestina, regione del Mekong (Emanuele Bompan).3-Togliere la terra ai bianchi per darla alla maggioranza nera. La promessa è del governo della Namibia. Ma la redistribuzione prosegue a rilento (Marta Gatti).4-Fare chiarezza in mezzo a disinformazione e strumentalizzazioni. È uscito il libro “Storia del pensiero politico islamico”. Un volume che aiuta anche a comprendere quello che sta succedendo in Medio Oriente (Massimo Campanini).5-L'Europa non è spacciata. ..La Dichiarazione di Roma potrebbe essere un nuovo punto di partenza. Ma serve una vera volontà politica (Alessandro Principe)
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Esteri
-
Play
Esteri di venerdì 24/03/2023
Esteri | 24-03-2023 -
Play
Esteri di giovedì 23/03/2023
Esteri | 23-03-2023 -
Play
Esteri di mercoledì 22/03/2023
Esteri | 22-03-2023 -
Play
Esteri di martedì 21/03/2023
Esteri | 21-03-2023