• Play
    Esteri |

    Esteri di lunedì 06/06/2022

    A cura di:

    Chawki Senouci

    1-Gran Bretagna. Boris johnson, travolto dal Partygate, affronta oggi a un voto di sfiducia del suo partito. Se passa il si, i conservatori dovranno eleggere un nuovo leader che guiderà anche il governo. 2-Guerra in ucraina. Nessun segnale di de-escalation all’orizzonte. Perché Kiev e Mosca, nonostante le gravi perdite, escludono per ora una tregua. 3- Vertice delle Americhe, uno smacco per Joe Biden. L’incontro di Los Angeles boicottato da numerosi paesi dopo che Washington aveva escluso Cuba, Venezuela e Nicaragua. 4-Nigeria. Ancora nessuna rivendicazione della strage di ieri nella chiesa cattolica di Owo. Il bilancio ufficiale è di 21 morti. Il punto di Esteri 5- Stati Uniti. La settimana politica segnata dall’inizio delle udienze pubbliche della commissione che indaga sull’assalto al campidoglio. 6-Serie TV. Dal giovedì su Sky Atlantic “ The Staircase” la docuserie francese diventata la regina del True Crime.

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 30/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 30-11-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/11/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-11-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/11/2023 delle 7:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-11-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di giovedì 30/11/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 30-11-2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 30/11/2023

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 30-11-2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 30/11/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 30-11-2023

  • PlayStop

    Prisma di giovedì 30/11/2023

    INIZIA LA CONFERENZA MONDIALE SUL CLIMA. Da Dubai in diretta Andrea Ghianda Portavoce del centro studi Ecco Climat - I DUE PESI DEL GOVERNO SULLE LIBERALIZZAZION. Con Sebastiano Venneri segretario generale di Legambiente in cui si occupa di turismo, territorio e innovazione e Chiara Brusini caposervizio economia de ilfattoquotidiano.it - LA SITUAZIONE A GAZA, PROSPETTIVE DELLA TREGUA con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

    Prisma - 30-11-2023

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 30/11/2023

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-11-2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/11/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-11-2023

  • PlayStop

    Non vedo l'ora di giovedì 30/11/2023

    Non Vedo l'Ora, ma nonostante questo iniziamo con calma! Poi appena riprendiamo conoscenza, dopo un caffè, due chiacchiere e della buona musica, vi racconto le cose per cui NON VEDO L'ORA di stare ogni giorno con voi!!

    Non vedo l’ora - 30-11-2023

  • PlayStop

    0091 - Puntata 20: mega ehsaas 2 - 30/11/2023

    Seconda puntata con @mega.ehsaas, una pagina instagram dedicata al cinema Indiano. Nella puntata di oggi parliamo della presenza del cinema Indiano in Italia. Film citati – Jab We Met(2007), Namastey London(2007), Tamasha(2015), Brahmastra: Part One - Shiva(2022), Pathaan(2023), Jawan(2023), Rocky Aur Rani Kii Prem Kahaani(2023), Animal(2023), Dunki(2023). Tracklist: "Tum Se Hi" - Pritam, Mohit Chauhan ; "Main Jahaan Rahoon" - Rahat Fateh Ali Khan, Krishna Beuraa ; "Ye Ishq Hai"- Pritam, Shreya Ghoshal ; "Safarnama" - Lucky Ali ; "Kesariya" - Pritam, Arijit Singh, Amitabh Bhattacharya ; "Deva Deva" - Pritam, Arijit Singh, Amitabh Bhattacharya ; "“Jhoome Jo Pathaan”- Vishal Dadlani e Vishal-Shekha ; “Chaleya” - Arijit Singh, Shilpa Rao ; "What Jhumka" - Arijit Singh, Jonita Gandhi, Madan Mohan ; "Saari Duniya Jaala Denge" - B Praak, Jaani ; "Lutt Putt Gaya" - Arijit Singh, Swanand Kirkire

    0091 - 29-11-2023

  • PlayStop

    Jazz Ahead di mercoledì 29/11/2023

    Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e delle sue conseguenze. Musica, soprattutto, scelta con il desiderio di dare spazio alla scena contemporanea di un genere con un passato importante, ma la cui storia è ancora, decisamente, in corso. La sigla del programma è Theme Nothing di Jaimie Branch. A cura di Nina Terruzzi, in onda ogni mercoledì dalle 23.00 alla mezzanotte.

    Jazz Ahead - 29-11-2023

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/11/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-11-2023

Adesso in diretta