Approfondimenti

Kobe Bryant, l’ossessione a spicchi

“I challenged him to get 50 and the motherfucker got 60”.

Il commiato più originale, e il meno traducibile, è giunto dall’alleato più valido e al contempo il rivale più agguerrito di tutta la sua carriera: Shaquille O’Neal. Che, con la consueta ironia, ha raccontato cosa è stato Kobe Bryant, leggenda del basket americano che ieri, a due passi dagli Studios losangelini, ha recitato il suo ultimo atto.

Un agonista senza precedenti, ossessionato da ogni sfida che il parquet gli ha rivolto in venti anni di professionismo.

[youtube id=”jhyANGHDDH8″]

Un egomaniaco, dicono i detrattori, che non sono stati pochi in questi anni. E hanno parte di ragione, come dimostra un’ultima partita irreale contro gli Utah Jazz nella notte: 60 punti con 50 tiri campo in 42 minuti, cifre senza senso.

Nel rapporto tra chi lo ama e chi lo ha odiato Kobe è diventato il numero uno, tra i più vincenti di sempre con i suoi 5 anelli e con prestazioni individuali irraggiungibili per i mortali.

In questi anni gli odiatori lo hanno esaltato, così come le sfide con i grandi campioni che per due decenni hanno provato a fermarlo.

[youtube id=”BdGeXcJ-hfo”]

Le speculazioni sul suo ruolo nella storia della lega americana non hanno valore, il paragone con Jordan o chiunque altro lascia il tempo che trova. Lascia l’agonismo Kobe Bryant e ogni eventuale definizione è contenuta in quel nome. E il suo dolore è il nostro al pensiero di non vedere più quella palla uscire dai suoi polpastrelli.

Kobe Bryant_radiopopolare

Kobe Bryant, che parla ancora un discreto italiano, è anche un orgoglio del basket di casa nostra. Lui, nato 38 anni fa a Philadelphia, è figlio di Joe detto Jelly Bean, ex giocatore del nostro campionato tra l’84 e il ’91. Nella penisola, tra Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia, Kobe ha iniziato la sua ascesa, che non si è mai interrotta. E, nonostante fosse un bambino, ha lasciato il segno.

SQUADRA PROPAGANDA 1990 PALLACANESTRO REGGIANA
SQUADRA PROPAGANDA 1990 PALLACANESTRO REGGIANA

Come racconta l’amico di infanzia ed ex compagno ai tempi di Reggio Emilia Christopher Ward, intervistato da Lorenza Ghidini e Gianmarco Bachi.

“I presupposti c’erano tutti: da bambino era la scala ridotta di quello che è oggi. Si capiva già, il potenziale c’era tutto. Da lì a diventare leggenda, ce ne passa”. Dalle giovanili alle Cantine riunite di Reggio Emilia, Kobe ha spiccato il volo. Nonostante questo, però, l’amico Christopher ci confessa di preferirgli qualcun altro: “Il fattore amicizia, per me, è quello superiore a quello di Black Mamba (uno dei soprannomi di Kobe, ndr). Essendo abbastanza piccolo, ho avuto sempre come idolo assoluto un altro campione di qualche anno fa: Allen Iverson. A Kobe l’ho sempre detto. E assolutamente non gli è mai piaciuto particolarmente tutto questo…”. Christopher lascia intendere che nel futuro del campione c’è anche l’Italia. Ma non ha svelato in che forma.

Ascolta l’intervista a Christopher Ward

Chris Ward

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 30/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 30/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 30/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 30/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 30/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 29-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 29/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 29-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 29/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 29-10-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 29/10/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 29-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 29/10/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 29-10-2025

Adesso in diretta