Approfondimenti

Cene, incontri, elezioni anticipate: le mani di Fratelli d’Italia su Milano e la Lombardia

Meloni e Salvini su Lombardia

Quello che si è capito è che ad avere fretta non sono certo i meloniani che, anche questo ormai chiaro, aspettano solo il momento giusto per affondare gli artigli sulla Lombardia. Al contrario, sono Matteo Salvini e leghisti a dover accelerare. Il prossimo fine settimana ci sarà il raduno di Pontida, il segretario leghista difficilmente potrà sbandierare sul palco il nome del candidato leghista per le elezioni regionali in Veneto. Giorgia Meloni vuole aspettare il risultato nelle Marche la settimana successiva, prima di dare il via libera definitivo ad Alberto Stefani, come successore di Luca Zaia.
Meloni dal palco bergamasco dovrà accontentarsi di presentare una generica agenda per il Nord, giusto per calmare gli animi dei colonnelli lombardi, infuriati per l’iperattivismo di Roberto Vannacci, che vorrebbe addirittura vannaccizzare la Lega. Il fuoco amico contro il generale è stato molto forte e bisognerà vedere come Vannacci, accolto lo scorso anno con grandissimi applausi, sarà trattato. Sta di fatto che la destra parla di Veneto, ma guarda alla Lombardia.
Se Meloni dovesse lasciare davvero il posto alla Lega, in cambio, anche se la cosa non è mai stata ufficializzata, vorrebbe Palazzo Lombardia guidata da un suo uomo. Carlo Fidanza, stando agli ultimi rumors, anche se il diretto interessato al momento nicchia e si dice concentrato sul suo ruolo al Parlamento Europeo. Venerdì scorso l’europarlamentare ha organizzato un evento molto partecipato alla presenza anche di Arianna Meloni e per molti è stata una sorta di pre-investitura, ma Fratelli d’Italia spinge anche per un rimpasto di giunta, anche se non in tempi brevi.
L’avvicendamento sarebbe al turismo, dove Barbara Mazzali lascerebbe il posto a Debora Massari, un cambio che sembra inevitabile, ma che aprirebbe le porte ad un passo più ampio, visto che Forza Italia da tempo chiede maggiore rappresentanza, anche per gli ultimi buoni risultati elettorali ed un aumento dei consiglieri regionali da 6 a 10. Insomma, si prepara un autunno molto caldo dalle parti di Palazzo Lombardia.

  • Autore articolo
    Alessandro Braga
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 15/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 15/09 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 15/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 15/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 15/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 15-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 15/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 15/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 15-09-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 15/09/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 15/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 15/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 15-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 14/09/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 14-09-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 14/09/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 14-09-2025

Adesso in diretta