Il blog dell'armadillo

Tre falchetti sul comò

È passata una settimana da quando anche l’ultima delle tre uova di Giulia e Giò si sono aperte.
Giulia e Giò sono la coppia di falco pellegrino che da alcuni anni hanno scelto il Pirellone di Milano per nidificare, si, proprio il grattacielo di Gio Ponti, a due passi dalla stazione centrale, inaugurato nel 1960 e per decenni uno dei simboli della città.
Per anni il palazzo è stato sede della Regione lombardia, si, proprio Regione Lombardia che qualche giorno fa è stata esposta al pubblico ludibrio da The Guardian on line per il vergognoso record di uccisioni di uccelli migratori e no, da parte dei bracconieri, ma non solo.
Non so chi fu il funzionario responsabile che decise l’installazione delle due web cam che ci permettono di seguire 24 ore su 24 la vita della coppia e della prole. Lo abbraccerei con gratitudine.
Gratitudine perchè se si inizia a seguire il percorso si viene come risucchiati in un mondo fantastico.
Siamo un pò tutti abituati ormai a convivere con animali domestici, ma poter assistere alla nascita, crescita e involo di questi piccoli, ma maestosi rapaci è come tuffarsi in quella natura selvatica, quella dei boschi e delle vette.
La cura che questi genitori prodigano ai figli è emozionante.
Si alternano, si parlano a cambio turno, sono delicatissimi e in questi giorni di vento e abbassamento della temperatura vedere la dedizione, le penne stropicciate, l’arrivo con il cibo (purtroppo altri animali, ma così è la vita), l’attenta distribuzione ai tre piccoli batuffoli che appaiono, con sguardo umano, educatissimi e molto rispettosi del loro turno, fa bene all’anima.
Si parla di pet therapy, ecco il nido del Pirellone a me fa questo effetto.
Mi fa volare in alto, i rumori della città arrivano attutiti.
In tempi così drammatici i falchetti sono un balsamo e un continuo stimolo a riflessioni profonde, a momenti di tenerezza e a sorrisi, a momenti di apprensione se uno non si muove e di stupore.
Ogni mattina è la prima cosa e ogni notte l’ultima.
Bisogna seguire sempre perchè lo svezzamento è veloce e già si intravedono i primi spuntoni di penne e mamma e papà si allontanano per tempi più lunghi.
Ecco se volete regalarvi una carezza seguiteli non dimenticando mai quanto questa regione, ma purtroppo non solo lei, sia nemica dei selvatici e del loro habitat.

  • Cecilia Di Lieto

    In tanti anni di passione e lavoro a Radio Popolare mi sono occupata di tante cose, dalla cultura ai microfoni aperti, dal border trophi a notturnover, dalle feste di ferragosto alle conduzioni musicali, pensando sempre che l'impegno passi anche per strade traverse. Ultimamente le mie energie sono concentrate sull'affascinante e complessissimo rapporto tra noi e altri animali scoprendo che questo vuol dire parlare di clima, ambiente, arte, etologia, associazionismo, filosofia, consumi, alimentazione, ricerca e tanto altro.

ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

Adesso in diretta