L'Ambrosiano

«Mai più, per sempre»: fidarsi della vita, e dal dolore si può ripartire

«Da mai più a per sempre» è un libro prezioso di Marina Lazzati, pubblicato da “Terre di mezzo”, nome che vale un programma di vita per i singoli, ma anche i governanti, per chi ha perso la Trebisonda. Un critico di professione direbbe che il volume racconta l’elaborazione d’un lutto. Cinque anni fa, infatti, Marina in un incidente in montagna ha perso il marito, Marco Liva, amato compagno di vita, padre dei loro bellissimi 4 figli, imprenditore, presidente della Fondazione Marcello Candia da decenni in Brasile per fragili, poveri, emarginati. Uno psicoanalista corroborerebbe con supporti autorevoli: talking cure chiamò Freud la Psicoanalisi in fasce; con Le storie che curano James Hillman ha reso fertile l’incontro tra narrazioni individuali e miti collettivi, talvolta esemplare. Io prendo il libro come vademecum, un «va’, vieni con me» (è l’illuminante definizione Treccani), un manuale per accogliere una verità durissima: «dal dolore («un compagno particolare, inseparabile» lo chiama Marina) si può ripartire».

Le verità umane sono carne di singoli individui, ma le sofferenze personali son realtà universali condivise da creature che all’unisono gemono in cerca d’un senso. A Milano per persone, famiglie, culture, ideali di cui il libro è vertice; a Kiev, Bucha, Mariupol per le ferite che l’aggressione di Putin ha reso indelebili; a Ginevra per il diplomatico russo che s’è dimesso vergognandosi dei suoi governanti: e sa che la pagherà; a Kabul per le donne ormai sepolte vive; a Uvaldo, per un’America che sfoga infelicità e ineguaglianze sparando sulla folla; altri mettano i loro luoghi. Il dolore si fa meditazione, compagna d’un viaggio intrapreso «perché decido di fidarmi della vita», da «pellegrina». Il vademecum bandisce retori consolatori e pacifisti che terrebbero i conflitti lontani per conservare il loro benessere. Trebisonda, nell’immaginario porto sicuro smarrito, è sul Mar Nero. Grazie a donne come Marina io dico: «mai più» sia mare di guerra; «per sempre» invece terra di mezzo in cui – direbbe l’Autrice – «Dio compirà il nostro incompiuto». Ha scritto Nazim Hikmet, poeta turco: «I più belli dei nostri giorni / non li abbiamo ancora vissuti».

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 26/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

Adesso in diretta