La scuola non serve a nulla

ELENCO DEI MINISTRI DEL GOVERNO MELONI

Ministro della DIFESA della razza: Guido Crosetto

AGRICOLTURA E SOVRANITÀ ALIMENTARE con delega alla battaglia del grano: Francesco Lollobrigida

RIFORME e “…ANCHE COSE BUONE”: Elisabetta Casellati

AFFARI REGIONALI, AUTONOMIE E RAPPORTI COI PODESTÀ: Roberto Calderoli

Ministro della GIUSTIZIA e Tribunali Speciali: Carlo Nordio

INFRASTRUTTURE, TRENI IN ORARIO E VICEPREMIER (e “vicepremier” non è una carica, è proprio un altro ministero creato apposta per lui, così sta zitto): Matteo Salvini

Ministro dell’ECONOMIA AUTARCHICA e delle Corporazioni: Giancarlo Giorgetti

Ministro ESTERI e dissidenti al confino (che tanto prima c’era Giggino, quindi anche un posacenere è mejo): Antonio Tajani

Ministro INTERNO con delega a colonie e posti al sole: Matteo Piantedosi

IMPRESE E MADE IN ITALY (EX SVILUPPO ECONOMICO: sì, abbiamo cambiato nome per una ancor più decisa esaltazione dell’italianità che… eh, ma allora, che cazzo, ragazzi! Le basi proprio… allora doveva essere “Ministero del Fatto in Italia”! Va be’, va… ormai lasciamolo così): Adolfo Urso

AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA (questa lo capiamo dopo che vor di’… ma dovrebbe essere ‘na cosa che c’entra cor gas): Paolo Zangrillo

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PALUDI PONTINE O MINISTERO EQUIPOLLENTE AL PRECEDENTE (nel dubbio ce lo giochiamo a pari e dispari): Gilberto Pichetto Fratin

RAPPORTI CON IL PARLAMENTO (che va be’, basterebbe telefonarsi… ma uno che parla coll’aula sorda e grigia, bivacco di manipoli lo teniamo): Luca Ciriani

UNIVERSITÀ E RICERCAAhhahahhaahaha!: Anna Maria Bernini

LAVORO POLITICHE SOCIALI, ASSEGNI e PENSIONI ISTITUITE IN PRECEDENZA DA ALTRI, MA CHE POI DIREMO DI AVERLE FATTE NOI: Marina Calderone

MINCULP … cioè BENI CULTURALI: Gennaro Sangiuliano

(DIO, PATRIA e) FAMIGLIA, NATALITÀ E PARI OPPORTUNITÀ (Il Ministero “Pari opportunità” per la donna, accorpato a “Famiglia” e “Natalità”: oh, dai, se non è un capolavoro questo!): Eugenia Roccella

DISABILITÀ e devianze: Alessandra Locatelli

SPORT, GIOVANI, PRIMAVERE DI BELLEZZA e CALCIO BALILLA: Andrea Abodi

SALUTE e NOTTI MAGICHE: Orazio Schillaci

ISTRUZIONE E MERITO (non come quelli di prima, che gli studenti che non facevano una mazza ricevevano un botto di premi): Giuseppe Valditara

TURISMO (e chi meglio di lei: “venite a Courmaaa!!!”): Daniela Santanchè

AFFARI EUROPEI e rapporti con le democrazie plutocratiche: Raffaele Fitto

MARE E MEZZOGIORNO (che “BASTA CHE CE STA ‘U SUL, A PIZZA, E PESCATOR, A PUMMAROLA ‘NGOPP’ A POSILLIPO E CCA SIMO TUTTI TERRONI” pareva brutto): Nello Musumeci

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Meloni Giorgia.
Donna, madre, cristiana, italiana.
Purtroppo.

#GovernoMeloni #ministri #governo #Meloni

  • Antonello Taurino

    Docente, attore, comico, formatore: in confronto a lui, Don Chisciotte è uno pratico. Nato a Lecce, laurea in Lettere e diploma in Conservatorio, nel 2005 si trasferisce a Milano. Consegue il Diploma di attore nel Master triennale SAT 2005-2008 del M° J. Alschitz e partecipa a Zelig dal 2003 al 2019. Si esibisce anche inglese all’estero con il suo spettacolo di Stand-up, Comedian. Attualmente è in tournèe con i suoi spettacoli (non tutti la stessa sera): Miles Gloriosus (2011), Trovata una Sega! (2014), La Scuola non serve a nulla (2016) e Sono bravo con la lingua (2020). La mattina si diverte ancora tanto ad insegnare alle Medie. Non prende mai gli ascensori.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 30/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 30/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di tutto un boh di giovedì 30/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 30/03/2023

  • PlayStop

    Madeleines di giovedì 30/03/2023

    Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un accordo, una canzone, un suono. In…

    Madeleines - 30/03/2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 30/03/2023

    Ospiti in studio "Le Capre a Sonagli" con il nuovo singolo Funeral Rave Party e l'invito al loro live all'Arci…

    Jack - 30/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 30/03/2023

    Con Monica Pais, Veterinaria e scrittrice parliamo dei rottami della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, di Effetto Palla, di cani,…

    Considera l’armadillo - 30/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 30/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 30/03/2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 30/03/2023

    Oggi a Cult: Patrizia Carrano firma "Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani" (ed. Vallecchi); Felice Accame parla del…

    Cult - 30/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 30/03/2023

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 30/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 30/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 30/03/2023

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 30/03/2023

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è…

    Note dell’autore - 30/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di giovedì 30/03/2023

    TRA CONDONO FISCALE PENALE E NUOVO CODICE DEGLI APPALTI. I REGALI DEL GOVERNO ALL'ILLEGALITA' Raffaele Cantone, ex presidente dell'autorità anticorruzione,…

    Prisma - 30/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di giovedì 30/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 30/03/2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30/03/2023

  • PlayStop

    Caffè nero bollente di giovedì 30/03/2023

    Ogni mattina dalle 6 alle 7 insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

    Caffè Nero Bollente - 30/03/2023

  • PlayStop

    Jazz Ahead di mercoledì 29/03/2023

    Jazz Ahead 207 1. Rage, Kira Linn, Illusion, Whirlwind Recordings, 2023 2. Lost and Found: everything is ok, Robert Honstein,…

    Jazz Ahead - 30/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30/03/2023

  • PlayStop

    Gimme Shelter di mercoledì 29/03/2023

    GIMME SHELTER 103 Compiti ordinari, da svolgere straordinariamente bene. Materiali e sonorità che rispondono all'ambiente; superfici ondulate, luce dal cielo…

    Gimme Shelter - 29/03/2023

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 29/03/2023

    Oggi parliamo del PNIEC con Matteo Leonardi di ECCO, di e-fuels e biocombustibili con Andrea Boraschi di Transport and Environment,…

    Il giusto clima - 30/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di mercoledì 29/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 30/03/2023

Adesso in diretta