L'Ambrosiano

Dio perdona; il Covid no; il SSN? «Richiami, il dottore è fuori stanza»

Ho un medico in malattia da quasi 2 anni, 5 i sostituti, attesa anche di 15 giorni per la prescrizione mail d’esami di routine; per fortuna ho un Cassa professionale e posso far fronte: la salute prima di tutto.
È l’esempio d’uno dei tanti anziani risparmiati dal Covid; ma il Servizio Sanitario fa molto per non aiutare una generazione fragile, icona d’una situazione generale grave. Grazie a Figliuolo e Draghi per
la campagna anti virus, ma Generale e scienza non hanno il vaccino che immunizzi da pericolose varianti: politica imprevidente, miope, che ama clientele più che consensi; corporativismo di gruppi medici; narcisismi regionali; interessi privati; zampini di industria farmaceutiche.

Gioiamo di: Pil a più 6; nuovi occupati; fatturato industriale a più 20; riapertura di scuole, teatri e cinema quasi al completo. Ma se PNRR e immunità di gregge (reale? efficace?) non danno una frustata alla riforma del Servizio Sanitario ogni sforzo di ripresa è vano; con costi umani e sociali, oltreché economici crescenti. I cardini su cui lavorare sono noti: assistenza primaria (medici di base, presenza
sul territorio, specialistica ambulatoriale); prevenzione e attività di consultorio; medicina del lavoro; strutture private con funzioni integrative non sostitutive delle pubbliche; incentivazione della ricerca; presidi di riabilitazione.

Lo sa chi governa a Roma e nelle Regioni, operatori pubblici e privati, i media (si legga il Corriere della Sera di lunedì 21: “La lobby che governa i medici di famiglia” di Gabanelli, Gerevini, Ravizza). Difficile capire perché tutto stagna. La Lombardia fa da vertice d’una frustrazione collettiva, che incattivisce cittadini e operatori. Dopo gli inizi fallimentari il Pirellone s’è ripreso nei vaccini (con Poste e Figliuolo), ma per diventare primo della classe come la Moratti voleva accreditarsi occorreva una legge che annullasse le riforme Formigoni (1997) e Maroni (2015) e rispettasse le disposizioni nazionali. Non c’è riuscita: Lega e Forza Italia fratelli-coltelli e l’opposizione del Pd delude. Milano? Non pervenuto. Non a causa del voto del 3. Al Sindaco devon spiegare ancora che è «autorità sanitaria locale». Può far molto, cambiar le cose, batter la Moratti. Se vuole.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

Adesso in diretta