Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
“Spero che Milano abbia una sindaca”
Era attesa, anticipata dalle indiscrezioni ed è arrivata. Alle primarie del centrosinistra di Milano il sindaco Giuliano Pisapia voterà per…
-
Novant’anni suonati…molto bene!
Franco Cerri è una delle eccellenze assolute del jazz italiano. Una carriera straordinaria per autorevolezza, durata e varietà di collaborazioni…
-
Primarie, domenica confronto a RadioPop
A una settimana dal voto i quattro candidati alle primarie del centrosinistra milanese si confrontano sul palco dell’Auditorium Demetrio Stratos…
-
I caratteri dei bambini
Maria ha iniziato come grafica. Anzi, grafica appassionata di tipografia e metodi di stampa. Passione diffusa, pare, tanto che insieme…
-
Respingimenti: il piano olandese
Espellere i rifugiati che sono già arrivati in Europa e poi farne arrivare altri dalla Turchia. Sembra logico? Eppure è…
-
L’autogol delle statue coperte
“Portare un ospite in un luogo sacro della classicità e poi coprire le statue che ospita, più che appianare le…
-
Le promesse non mantenute del Governo
“Il depistaggio è un'arma di distruzione dei processi di terrorismo e di strage, e non solo. Il governo aveva garantito…
-
Sport e diritti, la partita più lunga
È il giorno in cui, con ritardo tutt'altro che trascurabile, il disegno di legge sulle unioni civili approda in parlamento.…
-
Dipingere al giusto prezzo
La decorazione di interni o, pardon, l'Interior Design, in genere è una di quelle cose rivolte a una clientela esigente…
-
Fedele a se stessa e all’égalité
“A volte resistere vuol dire restare. Altre volte vuol dire andarsene, per restare fedeli a se stessi, a noi. Per…
-
La nuova destra alla corte di Putin
Nord Italia, Francia, Russia. Da qui parte la nuova destra euroscettica che ha trovato nel “no immigrati” e “no Islam”,…
-
Gbagbo a processo per crimini contro l’umanità
Aperto alla Corte penale de L’Aia il processo all’ex-Presidente ivoriano Laurent Gbagbo, a cinque anni dalle violenze che hanno sconvolto…
-
Una legge per i diritti degli apolidi
Una legge per chi è letteralmente senza cittadinanza. La chiede il Consiglio italiano per i rifugiati (Cir), lanciando una campagna…
-
Tumori e fabbrica: una relazione malata
Edilizia, metalmeccanica, chimica. Sono questi i tre settori in cui il rapporto tra lavoro e incidenza di malattie, in particolare…
-
Parente, il “Disco Pubblico” a Radio Pop
Noi di Radiopop a Marco Parente abbiamo voluto bene da subito, dalla prima volta in cui l'abbiamo ospitato, davvero parecchi…
-
Una memoria larga sui genocidi del ‘900
Anna Foa, storica dell'Università la Sapienza di Roma, è una studiosa della storia degli ebrei. Figlia di Vittorio Foa (un…
-
La memoria è una casa di vetro
Ungheria, 1944: a Budapest il diplomatico svizzero Carl Lutz mette in salvo decine di migliaia di ebrei in fuga dai…
-
Quali sono i Paesi più corrotti del mondo
Nell'immaginario collettivo, l'Italia resta il Paese delle mazzette. Lo dicono tutti gli indici di percezione su cui si costruisce il…
-
Europa, quanti piani B esistono?
L'Europa dell'austerità e dei controlli ai confini. E' l'Europa che abbiamo conosciuto in questi anni, fino ad oggi. Ma esiste…
-
Lepri: “Voto sì, anche con la stepchild adoption”
Intervistato da Radio Popolare, il senatore Pd Stefano Lepri, capofila dell’area Cattodem del Partito democratico, che si batte per la…