Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Inizio della riconciliazione o guerra imminente?
Il premier libico designato Fayez Sarraj è arrivato a Tripoli mercoledì via mare, dopo che gli è stato impedito nei giorni…
-
I cancelli chiusi di Idomeni
Idomeni, due settimane dopo l'ultimo viaggio. “I migranti continuano a chiedermi se quel cancello al confine tra Grecia e Macedonia…
-
Ecco per cosa si vota. E cosa si sceglie davvero
Il 17 aprile si vota. Il referendum sulla politica energetica italiana è passato finora quasi sotto silenzio, ma l'appuntamento è…
-
Akram Aylisli, uno scrittore scomodo
Akram Aylisli, scrittore azero candidato al premio Nobel per la pace, avrebbe dovuto partecipare oggi ad un incontro a Venezia…
-
È morto lo scrittore ungherese Imre Kertész
Si è spento all’età di 86 anni lo scrittore Imre Kertész, unico Premio Nobel ungherese per la letteratura. Il prestigioso…
-
Volatili e pressati da elettori inquieti
I leader e l'essere giovani? Può servire, ma non è l'arma vincente. I leader e il culto dell'immagine? Il fisico…
-
Venerdì 1: a Radio Pop Perturbazione dal vivo
Venerdì 1 aprile alle 21 avremo il grande piacere di ospitare, ancora una volta, i Perturbazione sul palco dell'Auditorium Demetrio…
-
“Libia, l’intervento italiano si allontana”
"L'arrivo a Tripoli del governo di Fayez Sarraj non accelera l'intervento militare internazionale in Libia, semmai lo rallenta". Nicola Latorre,…
-
Che fine fanno gli Ex del calcio
Osvaldo Bagnoli, Marco Ballotta. Pasquale Bruno e Gianni Comandini. Fernando De Napoli, Francesco Flachi, Diego Fuser. Alberto Malesani, Moreno Torricelli…
-
Majorino sarà capolista del Partito democratico
Sarà Pierfrancesco Majorino il capolista del Partito democratico alle elezioni comunali di Milano. Il nome del capolista sarà reso noto…
-
Francia, Hollande costretto alla ritirata
“Ci sono degli annunci che, più dei colori e dei sapori primaverili, promettono, pardon, permettono di ritrovare con una certa…
-
“Espulso dalla Francia senza motivo”
"La Francia mi ha espulso senza motivo, probabilmente per il mio impegno al fianco dei migranti a Ventimiglia". Khaled Rawash,…
-
Caro Gianmaria, non sono venuto per salutare
Caro Gianmaria, ti scrivo questa lettera ben sapendo che non la leggerai. Come te – lo ricordava sempre oggi Erri…
-
Le margherite di Piazza Beccaria
Il 21 marzo è stata la Giornata della Memoria e dell'impegno per le vittime innocenti di mafia. Milano, Messina e…
-
Referendum trivelle: posizioni a confronto
Posizioni a confronto. Il referendum sulle trivelle divide anche i sindacati dei chimici. La Cisl voterà compatta no al quesito…
-
Un dilemma tra politica e guerra
«L'obiettivo è stabilizzare la Libia». Parola del ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni, in un'intervista oggi al Corriere della Sera.…
-
Sogno e impegno: in concerto per Italo
Il 3 aprile sarà un giorno speciale perché faremo un grande concerto intitolato "Sogno e impegno: in concerto per Italo".…
-
Un ricordo del cantautore Gianmaria Testa
Quando in un'intervista gli chiesi qual è la qualità che preferisce in un uomo, senza un attimo di riflessione, Gianmaria…
-
Libia, tre blogger scomparsi nel nulla
Tre blogger libici della città di Marj, a cento chilometri a est di Bengasi, sono scomparsi e non si sa…
-
Leonardo Fioravanti, da Cerveteri all’onda perfetta
“Il surf è più di uno sport: è uno stile di vita. Sono cresciuto nel mare e non riesco a…