Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
L’importanza dell’educazione affettiva nelle scuole a due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin
“L’educazione affettiva non è un pericolo, è una protezione, non toglie nulla a nessuno, ma aggiunge qualcosa a tutti”. Mentre…
-
Ucraina. Pokrovsk: per Putin un obiettivo più politico che militare
Dopo Bakhmut, la battaglia per Pokrovsk è diventata una delle più sanguinose della guerra in Ucraina. In quindici mesi, migliaia…
-
A due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, il governo ostacola l’educazione sessuale
Sono passati due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, un omicidio che ha scosso molto le coscienze, anche per le…
-
Sicurezza, sfratti, no a stranieri e ciclabili. A destra, le solite ricette
Scene come quella di Bologna, dove una famiglia con un figlio minorenne è stata sfrattata con la violenza, muri sfondati,…
-
Il Governo Meloni taglia i fondi antismog: 270 milioni in tre anni, anche in Lombardia
A Milano i livelli di smog continuano a superare i limiti consentiti dall'Ue, ma Regione Lombardia non sembra particolarmente preoccupata.…
-
Il Partito Democratico si spacca: termina lo shutdown. Ma è una vittoria di Trump?
Un gruppo di senatori democratici ha ceduto. Il fronte si è spaccato. Dopo l'intesa di ieri con i repubblicani, ora…
-
Basta avere un Godot per amico!
Della manovra Giorgetti dice: «Tutela i contribuenti con redditi medi» e «dà risposte a esigenze profonde del Paese». Invece secondo…
-
Kanazawa, sostenibilità per il clima e la qualità urbana
Kanazawa è un esempio di sostenibilità urbana che si ispira a soluzioni basate sulla natura. Dagli anni ‘90 la città…
-
Patrimoniale, questa sconosciuta. La proposta della Cgil e la reazione del governo
La reazione di Giorgia Meloni alla proposta CGIL di tassare l’1% degli italiani più ricchi del 1% per finanziare salari…
-
Vannacci vuole riscrivere la storia, difendendo Mussolini e il fascismo. E la Lega tace
Non gli bastava la decima come marchio di fabbrica, con quell’ossessivo richiamo alla famigerata divisione fascista che si macchiò di…
-
Donald Trump e l’imperialismo del XXI secolo
Secondo il politologo brasiliano Emir Sader l’imperialismo del XXI secolo è più complesso di quello del passato e presenta una…
-
“Fake Lines: Sono Levant”: 36 artisti contro il genocidio a Gaza e i confini coloniali
Levante è un termine che ha preso origine dal latino levar, e che è entrato nelle lingue romanze – levante…
-
Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale
“Un addio, ma non la fine”. È la formula con cui Rohan Bopanna, 45 anni, ha scelto di annunciare il…
-
Belem 2025. Temi, obiettivi e sfide della Cop30
Applausi, occhi lucidi, abbracci. Dieci anni fa venivano firmati gli accordi di Parigi: 195 Stati si sono impegnati a limitare…
-
Manovra, sciopero Cgil. Meloni irride il sindacato: “Ancora venerdì…”
Dopo le bocciature di Bankitalia, Istat e altri enti indipendenti, oggi l’annuncio dello sciopero generale della Cgil contro la manovra…
-
Propaganda AI: come il governo israeliano sta cercando di influenzare l’opinione pubblica
Non solo siti web e social network, ma anche l’intelligenza artificiale sarebbe al centro di una massiccia campagna di propaganda…
-
Usa, lo shutdown ferma il traffico aereo: mancano i soldi per i controllori di volo
Negli Stati Uniti sono sempre più pesanti le conseguenze dello shutdown, che dopo 37 giorni è ormai diventato il più…
-
Reati di genere, a Milano i condannati sono sempre più giovani
Sempre più giovani, sia tra gli autori di reato che tra le vittime. A dirlo è il Tribunale di Milano,…
-
Caso Paragon: un nuovo spionaggio. È un consulente dell’opposizione
Quando ha ricevuto il messaggio su WhatsApp che lo avvertiva che il suo telefono era spiato, Francesco Nicodemo pensava a…
-
L’ultima chiamata per il clima: oggi inizia in Brasile il vertice dei leader che anticipa la Cop30
A Belem, in Brasile si apre oggi il vertice dei leader che anticipa e prepara la Cop30, la conferenza dell'Onu…
