Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Trump riceve Meloni. E si aspetta un’Italia vicina più a lui che a Bruxelles
Giorgia Meloni va alla Casa Bianca con la speranza che il buon rapporto ideologico e personale con Donald Trump le…
-
Stati Uniti. No di Harvard ai ricatti di Donald Trump
Lo scontro, a lungo preparato, è alla fine scoppiato. Il rifiuto di Harvard University di sottostare alle richieste dell'amministrazione Trump,…
-
Dazi: doccia fredda da Washington alla vigilia del viaggio di Meloni negli USA
Un nuovo vertice a Palazzo Chigi nel tardo pomeriggio in vista del viaggio previsto per giovedì a Washington. Giorgia Meloni…
-
Un Venerdì Santo difficile e pesante, ma verranno Pasqua e Liberazione
Ci vuole un supplemento di coraggio quest’anno per augurare buona Pasqua. Il tempo sembra essersi fermato al Venerdì Santo: a…
-
L’inarrestabile ascesa delle università private: la Spagna corre ai ripari con la riforma Sánchez
La crescita inarrestabile delle università private è un fenomeno che riguarda tutta l’Europa. Il numero di atenei privati è esploso…
-
L’Italia di Meloni: smobilitazione industriale e aumento delle spese militari
La presidente del Consiglio Meloni mercoledì sarà a Washington per incontrare il capo della Casa Bianca. Dovrà discutere con Trump…
-
La destra guarda alle elezioni a Milano. Ma è ancora in alto mare
L’unica cosa su cui al momento il centrodestra sembra d’accordo è di non ripetere l’errore del 2021, quando la candidatura…
-
Giocare a rugby e perdere la memoria. La storia di Sébastien Chabal
Era il 6 ottobre 2007, Coppa del mondo di rugby, quarti di finale. In campo ci sono Francia e Nuova…
-
Medio Oriente, nuova proposta israeliana per una tregua a Gaza
Dalla ripresa della guerra a Gaza, il mese scorso, gli attacchi israeliani sono diventati ancora più intensi. Anche perché nella…
-
Salvini e il chiodo fisso nucleare
Quello del nucleare, a suo avviso pulito, è un chiodo fisso di Matteo Salvini. Una litania che il ministro dei…
-
Salvini vuole il Viminale per la sua propaganda permanente effettiva
Sulla Polizia vanno in scena le speculazioni del governo. Quelle a fini di propaganda. E quelle a fini personali. Oggi…
-
Addio allo scrittore Mario Vargas Llosa
Mario Vargas Llosa è stato uno dei grandi protagonisti del boom letterario latino-americano negli anni '60-'70 insieme al colombiano Gabriel…
-
Terzo valico ferroviario: soluzione o complicazione?
Il terzo valico ferroviario dell’Appennino tra Genova e Milano potrebbe complicare ancora di più la congestione del nodo milanese già…
-
“Per una frazione di secondo”, il graphic novel di Guy Delisle
Guy Delisle è un fumettista canadese noto per aver scritto libri come Pyongyang, Shenzen, Cronache da Gerusalemme o Cronache Birmane.…
-
“Rigore e Fascino: il cinema di Chantal Akerman”. L’intervista a Sylviane Akerman
Dieci anni fa moriva suicida la cineasta belga Chantal Akerman. Regista sperimentale, ma che ha avuto anche un successo popolare…
-
Licenziata dopo le critiche a J.D. Vance: il Colonnello Meyers e la nuova linea del Pentagono
Il suo è stato un licenziamento politico, come gli altri che l’hanno proceduto nelle Forze Armate Usa. Ma oltre all’aver…
-
Elezioni in Ecuador. L’intervista a Diego Borja
Elezioni in Ecuador. Domenica 13 aprile si terrà il secondo turno delle presidenziali. Il primo turno si era concluso con…
-
Albania: uno spettacolo feroce sulla pelle dei migranti
“Scendevano ammanettati”. Cecilia Strada, europarlamentare del Partito democratico, si trova al porto di Schengjin in Albania e ha raccontato di…
-
Gli “indesiderabili” secondo Trump. Come l’amministrazione Usa identifica e deporta le persone migranti
Nell’ondata di arresti e deportazioni avviate dall’amministrazione Trump nei confronti di immigrati, richiedenti asilo e semplici studenti stranieri, sta giocando…
-
Live! di Boubacar Traoré: alle radici del blues arcaico
Protagonista di popolari trasmissioni di Radio Mali, negli anni sessanta Boubacar Traoré, classe 1942, fece epoca nel suo Paese come…