Approfondimenti

La risposta di Genova al raduno neonazista

Genova ha detto no al raduno delle estreme destre, organizzato ieri nel quartiere di Sturla, nella sede di Forza Nuova, nei fondi di un palazzo di una strada borghese a due passi dal mare, dopo che anche sotto la Lanterna albergatori e ristoratori si sono rifiutati di ospitare il convegno che raduna neonazisti provenienti da alcuni paesi europei.

Ha detto no con una manifestazione che in quattro ore, da mezzogiorno alle sedici, ha visto transitare almeno 2 mila persone.

In piazza Ragazzi del ’99 Anpi con Fiom, Cgil, Pd e il Comune si sono dati appuntamento da mezzogiorno in poi per dire no alle destre. Mentre piazza Ragazzi del ’99 si riempiva con aderenti ad Arcigay e Legambiente e vari esponenti del Pd e di Rifondazione comunista, di Libera e tanti studenti delle scuole superiori, il presidente dell’Anpi Massimo Bisca ha detto che “i valori e le radici della nostra città sono in antitesi con chi è stato condannato in diversi paesi europei per pestaggi, violenze e volontà di resuscitare il nazismo”, un chiaro messaggio a un ordine del giorno del centro-destra in consiglio regionale che ha detto che il raduno nazista andava permetto in nome della libertà di opinione.

“E’ importante che i cittadini non dimentichino”, dice il parlamentare Pd Lorenzo Basso.

All’una sono partiti con un corteo, aperto dallo striscione Anpi ‘Genova non dimentica ora e sempre resistenza’ per raggiungere via Caprera insieme ai diversi antagonisti. In un quartiere, quello del levante cittadino, blindatissimo (400 agenti in strada e varie grate che a Genova ricordano quelle del G8), il segretario della Fiom ligure, Bruno Manganaro ha detto: “siamo qui per ribadire il nostro antifascismo, contro chi ha portato uomini e donne nelle camere a gas e ha torturato dirigenti sindacali e oppositori politici anche nella casa dello Studente a due passi da qui. Genova ha detto no a questo raduno, è un grande risultato – ha aggiunto Manganaro – e infatti questi sono costretti a radunarsi in un sottoscala”.

La manifestazione ha avuto qualche momento di tensione in via Caprera quando intorno alle 15 un’ambulanza ha rotto il fronte dei poliziotti in tenuta antisommossa e alcuni manifestanti hanno tentato di avvicinarsi a via Orlando, sede di Forza Nuova dove si è svolto l’incontro di una cinquantina di neonazisti, autorizzato dalla Prefettura.

  • Autore articolo
    Alessandra Fava
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

Adesso in diretta