Approfondimenti

Niente decreto Infrastrutture per le norme urbanistiche salva Milano

Infrastrutture milano - abusi edilizi - cantiere Park Towers

Tempi sempre più lunghi per dare un’interpretazione alle attuali norme urbanistiche per cui a Milano sono aperte una serie di inchieste della Procura della Repubblica per abusi edilizi. Lo hanno deciso in una riunione alla Camera governo e maggioranza, che hanno convenuto che non ci sarebbero gli estremi di ammissibilità nel decreto Infrastrutture, che dovrebbe essere convertito in legge dopo la pausa estiva. Il testo normativo si occupa di dighe e opere connesse.

Il secondo marcia indietro della maggioranza di centrodestra arriva dopo quello delle scorse settimane sul decreto Casa, dove sarebbe dovuto entrare già nel testo approvato dal governo. L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo aveva fatto escludere. Secondo il Quirinale non si legifera su inchieste giudiziarie in corso. Una volta in aula per la conversione la prima marcia indietro del centrodestra, dopo che per settimane il sottosegretario alla presidenza del consiglio il leghista Alessandro Morelli si era speso anche pubblicamente con i costruttori di Ance e con il sindaco di Milano Giuseppe Sala perché la sanatoria sarebbe stata approvata.

Una richiesta che arriva anche dall’Anci, l’associazione dei comuni. Le interpretazioni delle norme regionali e nazionali nate dalla riforma del titolo V della Costituzione nono sono state adottate solo a Milano, dove la deregolazione è più evidente. Nella riunione che ha stabilito il nuovo iter parlamentare con legge era presenta anche il vicepresidente del consiglio, ministro alle infrastrutture e leader leghista Matteo Salvini, che più volte si è speso a favore di una soluzione veloce, ma che ha subito lo stop di Fratelli d’Italia.

Adesso c’è un testo non ancora depositato dai deputati di maggioranza della commissione ambiente della Camera, che dovrebbe avere una corsia preferenziale. Un tempo comunque più lungo della conversione in legge di un decreto. Per la deputata Pd Lia Quartapelle “Milano è stata ancora tradita dalle destre”, mentre il consigliere verde Carlo Monguzzi continua a chiedere al sindaco Sala “di lavorare a un nuovo piano di governo del territorio”, e a contestare la commissione paesaggio.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Corrieri Esselunga, raggiunto un primo accordo

    Dopo più di due settimane di sciopero i corrieri in appalto di Esselunga hanno deciso una tregua. Al tavolo di martedì 6 maggio, sindacato e aziende hanno raggiunto un primo accordo provvisorio: 250 euro una tantum di indennità per ciascun autista e una serie di incontri, dalla prossima settimana fino a fine giugno, per risolvere i problemi ancora da affrontare. Restano da risolvere le questioni legate a salute e sicurezza e all'organizzazione del lavoro. Agostino Mazzola fa parte del dipartimento merci e logistica della Filt Cgil Milano Lombardia.

    Clip - 07-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 07/05/2025

    1- Agire urgentemente per evitare l "annientamento" dei palestinesi nella Striscia di Gaza. L’appello dell’Onu alla comunità internazionale. ( Francesco Giorgini) 2- Pakistan - India. Lo scontro militare tra disordine mondiale, geopolitica e questioni identitarie. ( Emanuele Valenti) 3- Diario americano: si allarga la questione delle deportazioni dei migranti. La Casa Bianca chiede a due paesi in guerra . Ucraina e Libia – di di ospitare i detenuti. ( Roberto Festa) 4-Novi Sad _ Bruxelles. La maratona degli studenti per portare in Europa la protesta contro il regime serbo. ( Massimo Moratti – OBCT) 5-Progetti sostenibili: 30 anni di rigenerazione degli spazi e delle acque del fiume Sprea a Berlino. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti: “ C’era una volta l’Est “ il graphic novel Di Boban Pesov. ( Luisa Nannipieri)

    Esteri - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta